Cap.

 1 INT|             schiuma delle onde, sull'acqua fosforescente o sui cordami
 2   1|             si trovano: le Vily dell'acqua sono traditrici come l'onda;
 3   1|           Essi restano nascosti nell'acqua, e forse sono i genii benefici
 4   1|            le montagne. Le voci dell'acqua e del vento debbono parlare
 5   3|            di chiudere il corso dell'acqua vicino al paese, trasportando
 6   3|      Maurizio; quando in un baleno l'acqua non potè andare avanti.~ ~
 7   3|           nelle foreste, e solleva l'acqua dei laghi. Ma il vecchio
 8   3|        spirito malefico gittava sull'acqua il ponte ove il giovanotto
 9   4|              prima d'immergersi nell'acqua, lasciano sulla sponda l'
10   4|             le serpi scendevano nell'acqua.~ ~A Vouvry nel Vallese
11   4|         portando la nuova preda nell'acqua101.~ ~Una delle più belle
12   4|               prima di tuffarsi nell'acqua; invece le regine delle
13   4|           sito ed a precipitare nell'acqua, la qual cosa essi fanno
14   5|             atterrisce i marinai e l'acqua furente flagella gli scogli,
15   6|              una Fenette uscita dall'acqua del fiume, ed in un attimo,
16   6|       potenza che l'attraeva verso l'acqua, e riuscì a vincere la malìa
17   7|              forza galleggiando sull'acqua, ma vi fu un momento in
18   7|           trovandosi sepolta sotto l'acqua, suonasse a distesa quando
19   7|       insieme alla voce furente dell'acqua nell'ora della tempesta,
20   7|          udire il suono a traverso l'acqua del lago del Mucrone verso
21   7|            sorgente che fornivagli l'acqua necessaria acquistò, secondo
22   8|         sulle Alpi agli Spiriti dell'acqua, non vide in essa le fate,
23   9|        alcune ore ancora, vicino all'acqua tranquilla del lago alpino,
24   9|           con un lieve mormorio sull'acqua scura del lago. Ma la calma
25   9|           fratelli. Se gittansi nell'acqua onde potersi avvicinare
26   9|            somigliano agli elfi dell'acqua e ad altri spiriti delle
27   9|             nordiche degli elfi dell'acqua, che danzavano sui laghi
28  10|                Avea di vetro e non d'acqua sembiante,~ ~Non fece al
29  10|             Essi si aggirano sotto l'acqua fra la meravigliosa vegetazione
30  10|        possibile per trascinare nell'acqua i viandanti, o saltano sulle
31  11|                Una fata in mezzo all'acqua~ Sollevò la testa bionda,~
32  11|              amore.~ ~Ei balzò fra l'acqua rossa~ Che lo cinse, lo
33  11|           non vanno a spegnersi nell'acqua, e dura a lungo la loro
34  12|           vedere nelle foreste, nell'acqua e fra le pareti domestiche.~ ~
35  12|       fontana ed essendo uscita dall'acqua in aspetto di donna bellissima
36  12|             NEVI~ E GLI SPIRITI DELL'ACQUA~ ~In mezzo alle numerose
37  12|              si allontanano mai dall'acqua ove hanno il loro regno.
38  12|         latina in tanti spiriti dell'acqua, non sarebbe stata sufficiente
39  12| affascinavano e facevano morire nell'acqua coloro che osavano guardarle,
40  12|             dirsi le buone fate dell'acqua. Esse hanno però come tutte
41  12|      assomigliano alle Samovili dell'acqua; ma hanno diverso nome.
42  12|              al sole i capelli. Nell'acqua si riuniscono volentieri,
43  12|              giovanetto apparve sull'acqua e potè nuotando raggiungere
44  12|              essa gitta un velo nell'acqua e sparisce. Dicesi che sia
45  12|          Danubio. Come divinità dell'acqua esse avevano facoltà di
46  12|       leggende su queste figlie dell'acqua narra che un cavaliere,
47  12|             umana creatura uscì dall'acqua accanto a lui. Essa aveva
48  12|              che scendevano fin sull'acqua argentea del fiume. Con
49  12|             sue lagrime cadendo sull'acqua del fiume diventarono perle,
50  12|        divina; ma ella sparisce nell'acqua in un baleno ed una risata
51  12|        Giovanni, videro sorgere dall'acqua la sua testa minacciosa,
52  12|            che vi sia un mostro dell'acqua, il quale fermasi nei fiumi,
53  12|             travolge gli uomini nell'acqua. Presso gl'Indiani Sioux,
54  12|         costretti a precipitare nell'acqua, ove si annegano sicuramente251.~ ~
55  15|        misteriosi o al mormorìo dell'acqua corrente; ma principi e
56  15|             fu cessata la furia dell'acqua, San Francesco volle visitare
57  15|         giunti finalmente vicino all'acqua tanto desiderata, precipitarono
58  16|            riva e che una sorgente d'acqua ferruginosa uscì dal suolo
59  17|              nel mormorìo lieve dell'acqua mossa dall'aura montana,
60  17|            vasca ove raccoglievasi l'acqua, mentre speravasi di ottenere
61  17|           una secchia d'oro un po' d'acqua in quella fontana, e gittandola
62  17|       Brécilien, quando spargevasi l'acqua della sua fontana, sia un
63  17|       acciaio sulla tinta bigia dell'acqua, si aggira di notte una
64  17|             si aprono a livello dell'acqua. Una di queste chiamata
65  17|           quell'altezza, innanzi all'acqua tersa come uno specchio,
66  17|         invece si udiva la voce dell'acqua che scendeva in cascata
67  17|              sembrava di veder fra l'acqua trasparente un volto amato;
68  17|           per l'ultima volta sotto l'acqua bigia, vicino alla bara
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License