IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] popolato 1 popolazione 8 popolazioni 18 popoli 64 popolino 1 popolo 72 popolò 1 | Frequenza [« »] 64 fosse 64 grande 64 li 64 popoli 64 trovare 63 parmi 62 antiche | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze popoli |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | della scienza, e l'amore dei popoli pei racconti meravigliosi 2 INT | necessità politica per alcuni popoli, di conoscere con precisione 3 INT | chiari nella memoria dei popoli latini; ed esse nel rinascimento 4 INT | storia della migrazione dei popoli Indo-germanici e Slavi, 5 INT | sola, o in un gruppo di popoli, più non ebbero coll'andar 6 INT | lontanissime regioni ed in mezzo a popoli diversi.~ ~Così fra le vecchie 7 INT | innanzi alla fantasia dei popoli, forma soprannaturale; così, 8 INT | origini e delle migrazioni dei popoli, e fra quelli delle storie 9 INT | trovansi i ricordi di molti popoli e le reminiscenze di mitologie 10 1(9)| miti celebri fra tutti i popoli Arii, e che trovasi specialmente 11 1 | parecchie mitologie, note a popoli diversi, dovettero, nel 12 2 | Molte credenze rimaste fra i popoli nordici, vogliono che gli 13 3 | divinità adorate dai Celti, dai popoli retici e dagli Slavi, dovevano 14 3 | divennero sacre innanzi ai popoli delle Alpi. I Celti credevano 15 3 | si ripetè fra quelle dei popoli retici e dei nuovi invasori; 16 3 | tutte divennero, innanzi ai popoli cristiani del Medioevo, 17 3 | che furono anche comuni ai popoli del Medioevo, si aggiravano 18 3 | salire verso il cielo73. I popoli Slavi chiamarono questi 19 4 | furono generalmente note ai popoli del Medioevo, e vedremo 20 5 | credenza, che fu comune a popoli diversi. Essa si affermò 21 5 | adesso nella memoria dei popoli, è difficile trovare la 22 5 | cercandola sempre.~ ~Nei miti dei popoli del Nord trovansi pure come 23 5 | credenza dei Celti e di altri popoli, specialmente Arii, che 24 5 | credenza che fu comune ai popoli slavi e della quale può 25 6 | innumerevoli alberi.~ ~Dicesi che i popoli del Nord abbiano cara la 26 6 | abbiano cara la neve come i popoli dell'Oriente hanno cari 27 7 | distesa per annunziare ai popoli i loro gaudii, o dare a 28 9 | notando che ora ancora nei popoli selvaggi, i quali hanno 29 9 | alla grande famiglia dei popoli civili, si ritrova come 30 9 | elfi, specialmente nota ai popoli del Nord.~ ~Secondo le vecchie 31 9 | intorno ad esse.~ ~Tutti i popoli della parte settentrionale 32 9 | Così parlando solo dei popoli raccolti fra il polo e le 33 9 | anche essere estesa fra popoli appartenenti ad altre razze 34 9 | magia erano note a tanti popoli diversi, e specialmente 35 9 | convinzioni più antiche dei popoli slavi, che temevano la malefica 36 9 | riannodi anche ai miti dei popoli arii, che credevano nell' 37 10 | Visioni, dalla fantasia dei popoli medioevali, ma seppe dare 38 11 | ed anche quelle di altri popoli, ed intorno a quelli riunivansi 39 11 | sostituirsi a quelli degli antichi popoli delle Alpi, o confondersi 40 11 | secondo la credenza di altri popoli, nella lontana terra d'Islanda 41 12 | del legnaiuolo, benchè i popoli germanici del Medioevo cercassero 42 12 | sua asserzione fra lontani popoli selvaggi, che trovansi in 43 12 | Slavi, e anche di tutti i popoli che vivevano verso l'estremità 44 12 | Celti, ed in quello di altri popoli, che vedevano anche in esse 45 12 | del mare, presso tutti i popoli settentrionali, fossero 46 12 | piccola Russia ed altri popoli ancora. Nelle Rusalki vedevansi 47 13 | che possano atterrire i popoli, ed a sorridere innanzi 48 14 | antichissime tradizioni di popoli diversi notasi la traccia 49 14 | rimarrà nella coscienza dei popoli come ricordo indimenticabile.~ ~ 50 14 | America del Nord ed altri popoli della terra; ma benchè si 51 14 | si sparse di molto fra i popoli nel XIV secolo, ed in essa 52 14 | trovano forse da secoli fra popoli diversi, e passano da generazione 53 14 | pagani, come fra gli altri popoli della terra, doveva essere 54 15 | la conoscenza fra altri popoli, o se esso non aveva importanza 55 15 | secolare fra le tradizioni dei popoli.~ ~Le leggende di origine 56 15 | il retaggio secolare dei popoli, non era possibile. Si abolirono 57 15 | delle parole usate da altri popoli, passati come conquistatori 58 15 | degli Unni, quelle di altri popoli barbari o dei Saraceni, 59 15 | tempo di lotte feroci fra popoli e popoli o di minacciose 60 15 | lotte feroci fra popoli e popoli o di minacciose invasioni, 61 15 | fra gli urti di diversi popoli. Essi erano avvezzi a dar 62 15 | profonda, che nutrivano i popoli contro gente che apparteneva 63 17 | delle credenze di antichi popoli pagani intorno ai laghi, 64 17 | furono nel Medioevo comuni a popoli diversi, e sono ricordate