grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |         altre da molta affinità, parmi che il momento storico più
 2 INT     |        nella coscienza popolare, parmi che un posto altissimo spetti
 3 INT     |        ricerca delle leggende; e parmi che la causa di questo fatto
 4 INT     | letteratura, dopo il periodo che parmi di transizione fra la grandezza
 5 INT     |     origini e la loro mitologia, parmi una delle ragioni principali
 6 INT     |          nubi e della folgore; e parmi che neppure l'importanza
 7   1     |         ricordasi la dea Bercht, parmi che essa vada confusa colla
 8   1     |      alle fontane ed ai fiumi.~ ~Parmi che i ricordi di molti esseri
 9   1     |          fate delle nostre Alpi, parmi quella che io raccolsi nella
10   2     |       sulle nostre Alpi Graie.~ ~Parmi che le leggende sulle cacce
11   2     |         selvaggio cacciatore; ma parmi che il racconto di Giovanni
12   2     |          diabolici cacciatori; e parmi che si possa nella sua figura
13   2     |         uomini o agli armenti.~ ~Parmi che nelle così dette caraule
14   3     |      volge al Piano della Mussa, parmi una delle più belle che
15   4     |     hanno sul capo una corona; e parmi che debba questa credenza
16   4     |     farli beati sulla terra? Non parmi però che il drago bianco
17   5     |        una trasformazione nuova, parmi che la credenza popolare
18   5     |          poichè si può, a quanto parmi, rinvenire in questa credenza
19   5     |  Nachtvolk, o popolo notturno, e parmi che formino un gruppo di
20   5     |         sconvolgimenti politici, parmi che le si possa anche attribuire
21   6     |   basilek ed in Francia bluet.~ ~Parmi che pur sulle Alpi i fiori
22   7     |        2000 metri di altezza; ma parmi che sia di molto più bizzarra
23   9     |      possono dirsi famigliari, e parmi facile trovare una delle
24   9     |     diabolica e malefica. Ma non parmi che ciò sarebbe stato sufficiente
25   9     |      folletto malefico, il quale parmi somigliante in parte al
26   9     |        tutte le genti pagane; ma parmi che  questa ragione, 
27   9     |        di qualche mito antico, e parmi che prima ad immaginarla
28   9     |        gatta beve il resto201.~ ~Parmi che una delle credenze più
29   9     |       della caccia selvaggia, ma parmi che al pari di certe leggende
30  10     |        se avvenisse realmente.~ ~Parmi che solo certe leggende
31  10     |     generale quel pio costume; e parmi che si dovette anche, nell'
32  11     |      nemica, si poteva, a quanto parmi, dare l'allarme alla nazione
33  12     |    quanto tempo mancava di ; e parmi che in qualche modo questa
34  12     |          abitanti delle foreste, parmi che in prima linea vadano
35  12     |   gomitoli di quel filo verde; e parmi che nelle leggende questo
36  12     |   tedesche sulle donne selvaggie parmi quella di Wolfdietrick,
37  12     |    superiore alle facoltà umane, parmi che si possa oltre ad un
38  12     |        speciali dei boschi; solo parmi che mentre i misteriosi
39  12     |      nota gaia.~ ~In questo caso parmi che avvenga all'illustre
40  12     |     spesso con molte varianti, e parmi che sia una delle più comuni
41  12     |    muoiono nei profondi burroni. Parmi che nel concetto popolare
42  12     |         gittasse nell'abisso249. Parmi che sia difficile assai
43  12     |          giganteschi; fra questi parmi specialmente simpatico un
44  12     |        di ammaliatrici possenti, parmi che spetti per la bellezza
45  13     |       villaggio delle streghe.~ ~Parmi che una delle più energiche
46  13     |      aspetto di strega, a quanto parmi, che di fata, ed egli dice
47  13     |   italiane intorno alle streghe, parmi che una delle più strane
48  14     |          si assomiglia, a quanto parmi, all'Oberon francese nella
49  14     |     semplice racconto biblico; e parmi che fra le leggende medioevali
50  14(268)|                                  Parmi che il nano tirolese Laurino,
51  15     |         parvenze della natura.~ ~Parmi invece che fin da quando
52  15     |        altissimi colli alpini. E parmi veramente che, in questo
53  15     |       strade che tracciarono; ma parmi che la cronaca della Novalesa,
54  15     |          rinviene solo, a quanto parmi, nelle leggende che trattano
55  15     |       tempo nella valle di Susa, parmi una delle figure più importanti
56  15     | guerresche di donne, nelle quali parmi che si dovrebbe ritrovare
57  15     |          fra essi come guerrieri parmi che tocchi un alto posto
58  15     |        leggenda nel Trentino, ma parmi che sulle Alpi della Svizzera
59  15     |     origine storica da me udite, parmi sia quella che riguarda
60  15     |       delle fate scintillanti; e parmi che sia difficile intendere
61  16     |        imponente delle montagne, parmi che l'anima possa intendere
62  17     |        una pioggia abbondante.~ ~Parmi che fra tutti i laghi leggendarii
63  17     |          anche trovare, a quanto parmi, un lontano ricordo del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License