IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divers 1 diversa 6 diversamente 3 diverse 57 diversi 41 diverso 7 diverte 1 | Frequenza [« »] 58 avea 58 frequenza 58 popolari 57 diverse 57 paradiso 56 contro 56 des | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze diverse |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | mitologie bizzarre, pur diverse nella forma benchè legate 2 INT | gli errori delle mitologie diverse; e quando le forti popolazioni 3 INT | seguendo il pensiero, nelle sue diverse manifestazioni da secolo 4 INT | trovano ancora fra genti diverse e dopo lungo mutar di eventi.~ ~ 5 INT | che rimangono con forme diverse nella coscienza popolare, 6 INT | distanza e da aspirazioni diverse. Altre volte ancora la leggenda 7 INT | può esserci sotto forme diverse la prova di uno stesso lavorìo, 8 INT | trovarono in condizioni assai diverse per le credenze, il clima 9 INT | passato storico di queste diverse razze.~ ~L'antichità greca 10 INT | rimangono ancora sotto forme diverse nella coscienza popolare.~ ~ 11 INT | opposte, le reminiscenze più diverse, le leggende più bizzarre 12 INT | genti che, appartenendo a diverse nazioni, ebbero dimora sui 13 INT | studiate fra gli alpigiani di diverse nazioni, facendo però larga 14 INT | reminiscenze di mitologie diverse, io so di non aver compiuto 15 1 | all'altro va col gregge in diverse regioni alpine, non conosce 16 1 | avviene quasi sempre fra diverse leggende assai note fra 17 1 | frequenza su quasi tutte le diverse regioni delle Alpi, e vien 18 1 | questa confusione di credenze diverse avvenne solo riguardo alle 19 1 | ebbero credenza in mitologie diverse, gli spiriti d'ogni genere, 20 2 | non abbiano perduto nelle diverse varianti le strettissime 21 2 | storici o mitologici delle diverse nazioni; ma sono sempre 22 2 | selvaggia.~ ~Secondo le diverse leggende, il possente dio 23 2 | Germania, essendo assai diverse dai racconti italiani, che 24 2 | essi era coperto di pelli diverse in maniera da sembrare un 25 2 | conservate con amore.~ ~Però in diverse regioni d'Italia non solo 26 3 | animale; che secondo le diverse leggende è un gatto, un 27 3 | miti oscuri delle religioni diverse, per ritrovare l'antica 28 4 | egli andò pure in terre diverse, uccidendo giganti e draghi, 29 4 | infernali e malefici che abbiano diverse parvenze. Forse per questo 30 5 | credenze e reminiscenze diverse, gli aerei suonatori diventano 31 6 | discordia, secondo le forme diverse delle sue radici; e la credenza 32 6 | possano andare d'accordo le diverse leggende sui fiori delle 33 9 | poichè la credenza nelle diverse specie di folletti è così 34 11 | che attribuivano strane e diverse virtù alle pietre preziose, 35 11 | trasformate da varianti diverse, è impossibile non essere 36 12 | maniera che presso genti diverse fu comune l'usanza di chiamare 37 12 | montagne?~ ~Le mitologie diverse dicevano anche i boschi 38 12 | chiamati con nomi differenti in diverse lingue; e che il Mannhardt 39 12 | mente superiore di divinità diverse o di eroi. Però trovandosi 40 12 | memoria sulle Alpi nelle diverse sue trasformazioni in folletti, 41 12 | leggende e di tante credenze diverse, si possono trovare fantastiche 42 12 | vagando sulle montagne; invece diverse leggende delle Alpi ci fanno 43 12(245)| la capra nelle mitologie diverse. Anche le Norne, che presso 44 12(245)| diversi colori secondo le diverse loro missioni. Una di esse 45 12 | Come pure avviene, in diverse mitologie, trovansi molte 46 13 | come in tante altre note a diverse nazioni, le streghe si dilettano 47 14 | biblico quelle credenze diverse nella forma, benchè abbiano 48 14 | trovasi con frequenza nelle diverse mitologie la convinzione 49 15 | esclusivamente le varie forze e le diverse parvenze della natura.~ ~ 50 15 | ne conserva il ricordo in diverse regioni, fra le quali vanno 51 15 | onde provare in quale delle diverse tradizioni del passaggio 52 15 | Gruyères si parlano due lingue diverse. Dalle sorgenti della Sarina 53 15 | fuggitive appartenenti a diverse nazioni siano da parti opposte 54 15 | gente che apparteneva a diverse nazioni; e non potevano 55 15 | alpigiani appartenenti a nazioni diverse.~ ~Una leggenda della bellissima 56 16 | illustre casa di Challand. Diverse sono le tradizioni che spiegano 57 17 | stato invisibile. In queste diverse notizie si può trovare una