grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |          tracce nel nostro secolo, poichè dall'India all'Egitto, dalla
 2   1     |          un'altra tutta cristiana; poichè una leggenda, nota specialmente
 3   1     | sacerdotesse compirono sacri riti, poichè su quelle montagne vedonsi
 4   1     |          volta come sapientissime; poichè nel romanzo di Erec ed Enida,
 5   2     |     imitare i cacciatori selvaggi, poichè in tempi lontani sulle Alpi
 6   2     |          passano in altre regioni; poichè dicesi che i demoni scendono
 7   2     |      Medioevo diverso significato, poichè la stessa parola carrol
 8   2     |            delle caccie selvaggie; poichè narrasi che le streghe mutatesi
 9   2     |            le credenze medioevali; poichè si narrò che in occasione
10   3     |         gli uomini più coraggiosi; poichè vide sorgere dietro un gran
11   3     |    superare le altre in antichità, poichè risale fino a Noè! Dicesi
12   3     |           trasportata dal diavolo, poichè vuolsi che:~ ~Bec Ceresin
13   4     |          ad antichissime credenze, poichè nei canti di Gudruna e di
14   4     |  confusione di persone e di tempi, poichè narrasi che Alessandro avendo
15   4     |       triste presagio di sventure, poichè dicevasi in certe regioni
16   5     |            cristiane sulle pagane, poichè in questo caso i fantasmi
17   5     |            essere miti e benefici; poichè una leggenda che udii nella
18   5     |   occasione a meditare lungamente; poichè ritroviamo in questo caso,
19   5     |        viva delle credenze pagane; poichè ad imitazione degli antichi,
20   5     |       valli dell'Elvo e del Cervo, poichè se un pericolo minaccia
21   5     |       ridere della loro credulità, poichè si può, a quanto parmi,
22   5     |       valore e nella forza fisica; poichè dicesi che per tre anni
23   5     |        valli e dei monti italiani, poichè alcune leggende di quel
24   6     |         rimasta fra gli alpigiani; poichè il rododendro che nasce
25   7     |         sperare che ciò avvenisse, poichè trovavasi così lungi dal
26   7     |         della campana di San Ruph, poichè, suonandola, si possono
27   8     |     provato non potendolo aiutare, poichè essa non aveva neppure un
28   9     |           dell'Italia meridionale, poichè ricordo come in un sogno
29   9     |            ad un pericolo mortale; poichè nella loro assenza un folletto
30   9     |         dei quali dura la memoria, poichè la credenza nelle diverse
31  11     |          in tempi lontanissimi211, poichè nel Nord della Francia ove
32  11     |         inutile a certe alpigiane, poichè le salvò da infinito danno,
33  12     |           più vivo fra le nazioni; poichè inevitabilmente avvenne
34  12     |       forza ripeterla in francese, poichè egli disse: «Tu ne jouiras
35  12     |           da molte altre leggende, poichè da quanto narrasi non pare
36  12     |          studiato con tanto amore; poichè sembrami che pur fra la
37  12     |            essa ripetè la domanda, poichè se egli portava via il velo,
38  13     |          farla condannare a morte, poichè:~ ~Nulle herbe soit-elle
39  13     |          fra le streghe e le fate, poichè non vanno in viaggio per
40  15     |        assai dall'essere esaurito, poichè si farebbero sempre nuove
41  15     |       spiriti hanno per la musica; poichè non solo le fate alpine,
42  15(278)|        essere note nella Novalesa, poichè fin dai tempi di Carlomagno
43  15     |            pensò che Iddio l'amava poichè gli aveva dato pronta vittoria;
44  15     |           dirò prima di una donna, poichè nell'epopea russa del ciclo
45  15     |     giuramento solenne li avvinse, poichè tutti promisero di rimanere
46  15     |         erano padroni delle valli, poichè essendosi innanzi ai cristiani
47  15     |       assalire le case dei pagani, poichè erano, come già vedemmo,
48  15     |            lo trovavano di giorno, poichè essendo numerosi, avrebbero
49  16     |            dall'eterna dannazione, poichè secondo la leggenda, egli
50  17     |   lontanissimi in mezzo alle Alpi; poichè trovai la relazione manoscritta «
51  17     |        tutta la catena delle Alpi, poichè in qualche sito della Svizzera
52  17     |          della tradizione celtica, poichè questa selva sarebbe somigliante
53  17     |           forza dirne solo alcune, poichè a raccoglierle tutte non
54  17     |       ricordo di sventura recente, poichè vicino alla grotta scorgesi
55  17     |           forza non recare offesa, poichè dicesi che se avvenisse
56  17     | vittoriosamente dai nostri nemici; poichè se venisse un giorno di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License