IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortale 11 mortali 12 mortalmente 1 morte 56 morti 91 morto 14 mortuario 1 | Frequenza [« »] 56 contro 56 des 56 giovane 56 morte 56 poichè 56 specie 55 bellezza | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze morte |
Cap.
1 1| liberano dal danno comune della morte. Sonovi pure le Samovily 2 4| caduto, essendo ferito a morte, perdeva tutto il sangue, 3 5| montagne neppure dopo la morte?~ ~L'antichità pagana, credette 4 5| sempre ad affrontare la morte fra la luce del sole, sui 5 5| quale si predice così la morte. Come in tanti altri siti 6 5| presagio che annunzi la morte di un essere umano; ma vi 7 5| alpigiano condannato a prossima morte, vedesi subito dopo il feretro 8 5| pure fra quei pericoli di morte, la bianca processione che 9 5| molte leggende francesi la Morte abbia posto importante fra 10 5| an Ankou (il carro della morte), la Brouette de la Mort, 11 5| passaggio la voce di persone morte da poco tempo, ed avviene 12 5| promessa, anche dopo la morte; ed il diavolo si fa invece 13 5| essa traevasi accanto la Morte.~ ~In una leggenda del ciclo 14 6| cercò volontariamente la morte precipitandosi da un'alta 15 6| ucciso. Un anno dopo la sua morte nel 1387, nel giorno di 16 6| la primola sono causa di morte; il miosotide ci ricorda 17 6| come~ L'estremo bacio della morte, insieme~ Vanno agli elfi 18 7| ricchi e poveri, uniti nella morte da una triste eguaglianza, 19 7| malattia incurabile lo trasse a morte171.~ ~In Savoia non manca 20 8| del 1714, cagionando la morte di 180 persone e distruggendo 21 9| violenta infermità o la morte colpiva gl'infelici, che 22 9| che mettesi in pericolo di morte chi ascolta le ingannevoli 23 9| Finalmente le trovarono tutte, morte o moribonde, in un burrone 24 10| giuste o perverse dopo la morte; ma come sempre avviene 25 10| sfida del pericolo e della morte, fra le insidie dei ghiacciai.~ ~ 26 10| pastori o delle fanciulle morte vicino al letto di un torrente 27 11| la credenza popolare, la morte dell'alpigiano, sulla casa 28 11| una minaccia tremenda di morte. Anche nella Valle Anzasca 29 11| andarne lontano, chi teme la morte, nell'ora in cui il fuoco 30 11| fiamme il mesto canto della morte.~ ~ 31 12| possibilmente gli uomini a sicura morte. Così le stesse figure spaventevoli 32 12| tradita colpì di subita morte l'infelice che aveva amato239.~ ~ 33 12| che vanno a sfidare la morte per vedere da vicino le 34 12| allato il triste angelo della morte.~ ~Vedemmo che, secondo 35 12| e lo traggono a sicura morte. Si compiacciono pure nel 36 12| ma va incontro a sicura morte chi incontrando le Judi 37 12| sedurre gli uomini e trarli a morte. Una leggenda scritta verso 38 13| dovevano farla condannare a morte, poichè:~ ~Nulle herbe soit-elle 39 13| Que tost après je la vy morte~ Et les vers sur la peau.~ ~ 40 13| mandare infelici donne alla morte!~ ~Heine che pur nelle sue 41 13| vedere il bimbo salvato da morte sicura.~ ~Ma fra tante leggende 42 14| una voragine. Dopo la sua morte il Paradiso ove dimorava 43 14| eroi si trovavano dopo la morte in mezzo alle rose.~ ~Dal 44 14| bianche erano i fiori della morte. Come dono meraviglioso 45 15| che avevano annunziato la morte di personaggi illustri, 46 15| portarono la rovina e la morte anche nel convento della 47 15| sottrarre il popolo alla morte, era necessario che la decima 48 15| scamparono in quel modo a morte sicura, e forse ebbero la 49 15| incendio nel giorno della sua morte, come se quella vita burrascosa 50 15| si potrebbe credere colla morte della Duchessa, e narrasi 51 16| Trentino, dove al Passo della Morte sul monte Casale, Graziadio 52 16| passato accanto lo minacciò di morte, dicendo che lo avrebbe 53 16| indovinato che era vicino a morte, sentì rimorso violento 54 16| di farsi monaca. Dopo la morte del padre mantenne la parola 55 17| moglie non cade colpita a morte; essa fugge con lui in Roma 56 17| l'infinito dolore per la morte della moglie?~ ~Intorno