IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedermi 1 vederne 1 vedersi 4 vedesi 46 vedesse 2 vedessero 2 vedete 2 | Frequenza [« »] 46 sole 46 spaventevole 46 strane 46 vedesi 45 cuore 45 donna 45 europa | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze vedesi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | di grandi chiese gotiche vedesi una figura conosciuta in 2 1 | ove passa la processione, vedesi un lume più grosso portato 3 1 | non lungi da Santa Brigida vedesi un pilone detto della – 4 1 | settentrionale della Torre, vedesi una grotta oscura, chiamata 5 1(31) | Mélusine, Revue de Mythologie – vedesi il disegno di una di esse. 6 1(31) | all'estremità della quale vedesi un martello, da questo partono 7 3 | strettissimi valloni, ove non vedesi un'abitazione di pastori. 8 3 | alla Madonna, e che ora vedesi ancora.~ ~Non v'è altro 9 3 | qualche pastore atterrito vedesi innanzi all'accesa fantasia 10 3 | lasciando cadere il masso, che vedesi ancora nel sito ove avvenne 11 3 | Anche un ponte del diavolo vedesi nella leggendaria valle 12 3 | vicinanza di ponti infernali vedesi, come ciò pure avviene sul 13 3 | infernale impronta, e questa vedesi anche vicino ad una piccola 14 4 | Uno di questi suggelli vedesi sopra un documento del 1327. 15 4 | Sopra un altro suggello vedesi una serpe con una stella 16 4 | Basilisco, nera e paurosa, vedesi sopra il santuario di San 17 4 | Novalesa, in Val di Susa, vedesi Sant'Eldrado che vince i 18 4(103)| Rouen, l'orribile Gargouille vedesi dipinta su vetro nella cappella 19 4 | selvaggio delle Alpi svizzere, vedesi una grotta chiamata Vikeloch, 20 4 | Nelle vicinanze di Frossasco vedesi un'antica torre detta di 21 5 | della borgata Torretta, che vedesi di notte illuminata, ed 22 5 | condannato a prossima morte, vedesi subito dopo il feretro che 23 6 | dianthus Carygophyl), che vedesi con frequenza sulle montagne, 24 6 | Questa leggendaria pianta vedesi pur sull'insegna nazionale 25 7 | salita del colle di Biene vedesi una specie di apertura o 26 8 | tempi La Quille du Diable e vedesi vicino al ghiacciaio di 27 8 | Bianca, ma il Lago Nero che vedesi non lungi dal Cervino. Questa 28 9 | poema dei Nibelunghi, in cui vedesi il leggendario Sigfredo 29 12 | Nelle steppe solitarie se vedesi un albero sulla distesa 30 13 | Altro piano delle streghe vedesi all'estremità della valle 31 13 | vento soffia con violenza, vedesi la nebbia o la neve passar 32 13 | ridda257. Su quel piano vedesi uno spazio circolare sul 33 13 | nella valle di Andorno. Vedesi quella Piazza sulla via 34 14 | dice che sopra una montagna vedesi un gran giardino, ove il 35 14 | altri canti eroici tedeschi vedesi ancora apparire la figura 36 14 | Mattenberg. In quel sito vedesi un circuito in mezzo al 37 15 | illustrata dal Cibrario vedesi in Usseglio vicino alla 38 15 | presso Villar Focchiardo, vedesi un masso erratico dalla 39 15 | dal canale dei Saraceni vedesi pure il Forno dei Saraceni, 40 15 | coperta di fiori, che ora vedesi ancora fra le montagne, 41 15 | Giswil, sulle Alpi svizzere, vedesi ancora una torre chiamata 42 15 | le Alpi Cozie italiane, vedesi un buco chiamato Pertusio 43 15 | nero dall'aspetto imponente vedesi fra Vayes e Sant'Antonino, 44 16 | Söbriach, del quale più non vedesi che un muro mezzo rovinato, 45 17 | coperta di viole alpine, vedesi la traccia di lunghe ricerche 46 17 | la scena bellissima che vedesi intorno al lago del Rutor,