Cap.

 1 INT|           guerrieri, imperatori o re a sfidare i pericoli degli
 2 INT|          le imprese dei Normanni, re del mare, e negli epici
 3   1|         sarà compagna del celebre re Jach Frost che, secondo
 4   1|    cantata da Adenès, chiamato il re10. Anche la dea Bercht in
 5   2|         cacciatori che seguono il re Artù. Essi andavano ancora
 6   2|      della Francia il leggendario re Artù guida feroci cacciatori
 7   2|       leggendario Artù, vedere un re appassionato per la caccia,
 8   2|         tristezza della notte, il re Artù passerà col suo seguito
 9   2|           Al pari del leggendario re Artù, Teodorico si lasciò
10   2|           e monti esso varcò,~ Il re scendere vorria~ Ma staccar
11   2|           Orange, e lo mandava al re saraceno Tiebaut che l'avea
12   3|          Arles, nipote di Lotario re di Lorena, fu chiamato a
13   3|      accumulato lassù da un certo Re Romolo. Questo tesoro non
14   3|         indomabile coraggio, è il re di quella temuta schiera
15   3|         Guillaume. Essa narra che re Luigi di Francia era assediato
16   3|  cavaliere accorse per salvare il re, ma giunto nelle vicinanze
17   4|          narrasi che il volto del re Artù sfolgorava nelle battaglie,
18   4|         ma il temuto serpente, il re di tutto quel triste e malefico
19   5|           Mael, contemporaneo del Re Artù, il quale era forte
20   5|         le fontane per ordine del re di Tunisi, essendo pure
21   9|         poema trovasi memoria del re svedese Vauland che lamentavasi
22   9|   avvenuto di trovare cenno di un re dei folletti alpini, chiamato
23   9|           Norvegia viveva pure un re degli elfi, nell'esistenza
24   9|          sul capo una corona ed è re di un gran regno. Altro
25   9|    ritroveremo ancora Laurino, il re dei nani del Tirolo, e vedremo
26  12|        gli uomini selvaggi, ed il re e quattro nobili vollero
27  14|         di Laurino, il quale è il re del Rosengarten o giardino
28  14|          in rapporto con Laurino, re del piccolo Rosengarten
29  14|           ci dipingono il piccolo re dei nani Laurino, il quale
30  14|        sono tratti in inganno dal re dei nani che li fa prigionieri.
31  14|     memoria di un Laurino, antico re del Tirolo; narrasi pure
32  14|        delle Alpi accennano ad un re dei nani che regnava sopra
33  14|        padrone di un gran regno e re dei nani. Teodorico, l'eroe
34  15|       guerriero cartaginese e del re francese.~ ~Il Monte Ginevra
35  15|         al primo posto fra i loro re274. Sulle montagne della
36  15| combattimento fra i guerrieri del re franco ed i Longobardi.
37  15|           Ildegonda figliuola del re dei Franchi, e dopo diversi
38  15|        Più tardi essendo morto il re, padre d'Ildegonda, salì
39  15|      avviso del loro arrivo.~ ~Il re Franco sapeva ch'essi portavano
40  15|       militari ed al passaggio di re e di famosi guerrieri sulle
41  15|          eroe e fu salva282.~ ~Un re d'Islanda costrinse invece
42  15|  costretto a far simil cosa da un re di Danimarca. Il medesimo
43  15|        una triste risoluzione. Il re adunò i suoi consiglieri
44  15|        fame anzichè lasciarla. Il re non volle che ciò fosse,
45  15|        Alpi. Egli era chiamato il re delle montagne: notavasi
46  17|          la credenza popolare, un re seduto sul suo trono in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License