IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poema 8 poemetto 1 poemi 6 poesia 43 poesie 4 poésie 1 poésies 1 | Frequenza [« »] 43 gente 43 genti 43 laghi 43 poesia 43 trovano 42 avvenne 42 chiamato | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze poesia |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | veli, nella semplice loro poesia o nell'epica grandezza il 2 INT | dimenticarne l'affascinante poesia.~ ~Vicino alle leggende 3 INT | soavissima armonia di una poesia lirica insuperabile, hanno 4 INT | nelle nuove forme della poesia volgare, cercava il sapere, 5 INT | tutta la bellezza della poesia primitiva, dalla frase rozza 6 INT | coscienza popolare, della bella poesia del passato. Gli uomini 7 INT | speciale sulla stupenda poesia leggendaria marinaresca, 8 INT | tutto il fascino di una poesia sublime. Pare che fra le 9 1 | ogni sua parte, la stupenda poesia delle leggende che sono 10 1 | linguaggio affascinante nella sua poesia, che si adattava mirabilmente 11 1 | tutta la loro originale poesia.~ ~Da uno di questi pastori, 12 1 | intendere tutta la grandiosa poesia del racconto che mi venne 13 1(19) | sua opera bellissima sulla poesia popolare e le leggende francesi, 14 1 | aritmetica, della musica e della poesia24. Vi è però fra questi 15 2 | si potrebbe trovare la poesia stupenda della credenza 16 3(65) | Jacopo Dupandi, I genii della poesia e del canto.~ ~ 17 3 | potrebbe scrivere a lungo sulla poesia delle credenze popolari, 18 4 | pure con frequenza nella poesia cavalleresca medioevale, 19 4 | cristiani. Ritroviamo tutta la poesia del concetto popolare, che 20 4 | scintillante113.~ ~Pare che nella poesia popolare e negli epici canti, 21 5 | che mette una misteriosa poesia intorno al vecchissimo convento, 22 5 | ghiacciai, ha intorno tutta la poesia delle leggende; e narrasi 23 6 | ha dato tanta bellezza di poesia ai miosotidi; ed il breve 24 6 | secolare, o come spesso la poesia popolare che ci manifesta 25 6(154)| Michelet, quando scrissi la poesia Tormenta immaginando anch' 26 6(154)| genziana bavarica. Questa poesia è stampata nel volume di 27 8 | fascino di una grandiosa poesia adattata all'ambiente nel 28 8 | grandezza ed armonia di vera poesia, dopo aver accennato, come 29 9 | avvenne, nella grandiosa poesia nordica dell'Edda e nei 30 10 | quella sua parte la grandiosa poesia popolare delle Alpi.~ ~Secondo 31 10 | uguagliare nella loro grandiosa poesia quelle delle Alpi, quando 32 10 | ritrova nella sua fantastica poesia sulle Alpi, ove fu nota 33 10 | circonda, e ne sentono tutta la poesia nel cuore e nel pensiero; 34 11 | narrata in una bella e lunga poesia e di questa trascriverò 35 12 | rappresenta nell'antica poesia popolare germanica un poetico 36 13 | si trovi in una bizzarra poesia del Ronsard, in cui egli 37 13 | sulle montagne. In quella poesia egli ci fa assistere ad 38 13 | gentilezza di costumi, la dolce poesia della Francia, finisce col 39 14 | racconto biblico ed impera la poesia popolare tedesca, coi suoi 40 15 | coscienza delle genti; e se la poesia popolare nell'espandersi 41 15 | amore, d'ira o di splendida poesia.~ ~Ma la dispersione della 42 15 | Ma la dispersione della poesia popolare e di tutte le credenze 43 15 | conservata così tenacemente nella poesia e nella storia, se non vi