grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1     |        nome venga chiamata, è la figura più imponente e bella delle
 2   1     |  Medioevo si volle dare alla sua figura influenza malefica, e si
 3   1     |        chiese gotiche vedesi una figura conosciuta in tutta la Francia,
 4   1     |        di cappelletta; ma la sua figura è quasi interamente cancellata.~ ~
 5   2     |        anche vedere un'imponente figura di cacciatore selvaggio
 6   2     |     parmi che si possa nella sua figura trovare un'altra delle trasformazioni
 7   2     |          caccia notturna. Questa figura ritrovasi pure nel Tirolo,
 8   3     |      Alpi appare il diavolo come figura malefica e minacciosa. Ora
 9   3     |        più si avvicinavano nella figura del mito, nel carattere,
10   3     |          fantasia una gigantesca figura, che si alza fra le rupi,
11   3     |         dietro un gran sasso una figura d'uomo altissima e nera,
12   3     |  abbominevole e triviale, che la figura del diavolo ha con tanta
13   3     |      delle montagne, adattano la figura di Satana all'ambiente che
14   3     |         grandezza epica alla sua figura gigantesca. Altre volte
15   3     | soprannaturale dei Santi; la sua figura non è neppur tale da far
16   4     |        tedesche in cui appare la figura di Teodorico, egli ha aspetto
17   5     |     colla sola differenza che la figura somigliante a quella dell'
18   9     |      Questa leggendaria e strana figura può ritrovarsi in qualche
19   9     |       alla fantasia popolare una figura indeterminata. Qualche volta
20   9     |     questo caso di una splendida figura poetica, atta specialmente
21   9     |           aspetto di mostro, con figura umana e corpo di animale,
22   9     |      ritroviamo nella sua strana figura un'altra reminiscenza di
23   9     |     Tirolo, e vedremo che la sua figura, apparsa alla fervida fantasia
24  10     |         può mutarsi in diabolica figura che va ad assalire i viandanti.~ ~
25  12     |         al giovane quella triste figura di donna, essa gli chiese
26  12     |      delle montagne, una poetica figura che accenni solo al fascino
27  12     |         per sempre, la veneranda figura di San Tedual era apparsa,
28  12(245)|     Amaltea era bianca, e spesso figura la capra nelle mitologie
29  14     |        vedesi ancora apparire la figura di Laurino, ed in una cronaca
30  14     |   Lorenzo del Tirolo264 e la sua figura leggendaria è rimasta popolare
31  15     |      formate intorno ad una cara figura di eroe, che avea saputo
32  15     |          gloria della prediletta figura leggendaria, che acquista
33  15     |       poetica insuperabile; e la figura dell'uomo di ferro che fu
34  15     |          fra le Alpi278.~ ~Altra figura che ci vien presentata dalla
35  15     |    racconti in cui appare la sua figura siano opera di un longobardo
36  15     |          è avvenuto intorno alla figura di Pietro nelle vecchie
37  15     |         la grandiosa forma della figura di Guglielmo Tell, che può
38  15     |       con una grandezza epica la figura immortale dell'audace arciere;
39  15     |     Valle Mosso, si ritrova come figura leggendaria fra Dolcino,
40  15     |        Lutero, si ritrova la sua figura in parecchie leggende. Anche
41  16     |        benchè la sua leggendaria figura si possa annoverare fra
42  17     |      apparve innanzi ad essi una figura serena di regina, adorna
43  17     |          grandiosa nel dolore la figura di San Giuliano, quale essa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License