IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diversa 6 diversamente 3 diverse 57 diversi 41 diverso 7 diverte 1 divertimento 3 | Frequenza [« »] 42 narra 42 narrasi 42 potenza 41 diversi 41 donne 41 mare 41 nani | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze diversi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | sconforto, e spesso innanzi a diversi ideali, ad altre aspirazioni 2 INT | regioni ed in mezzo a popoli diversi.~ ~Così fra le vecchie popolazioni 3 1 | Europa, ove esse ebbero nomi diversi in molti paesi, essendo 4 1 | mitologie, note a popoli diversi, dovettero, nel confondersi 5 1 | europee, sono, secondo i casi diversi in cui incontransi cogli 6 1 | è parso di dividerle in diversi gruppi, e le vedremo in 7 2 | leggende. Esse ci mostrano pure diversi personaggi che guidano nella 8 2 | descritti nell'Edda, e così diversi dagli elfi della luce43, 9 2 | un chiasso assordante con diversi istrumenti e grida ed urla, 10 3(86) | il diavolo ha anche nomi diversi chiamandosi in certi casi 11 5 | che fu comune a popoli diversi. Essa si affermò specialmente 12 5 | fantasmi assumono aspetti diversi nel lasciarsi vedere dagli 13 5 | credenza popolare, aspetto di diversi animali, di cani barboni 14 5 | essendo separati secondo i diversi quartieri della città nei 15 5 | processione, legna accesa o lumi diversi. Non può la reminiscenza 16 5(129)| Goethe per le Alpi, e dei diversi viaggi ch'egli fece nelle 17 5 | negli occhi e nelle orecchie diversi dagli altri animali della 18 6 | tedeschi li chiamano con nomi diversi che significano custodi 19 8 | rombi sotterranei e suoni diversi che sembravano gemiti, erano 20 9 | famigliare cambia nome nei diversi paesi, quando è servo di 21 9 | erano note a tanti popoli diversi, e specialmente quando le 22 12 | boschi.~ ~Questi spiriti così diversi secondo il concetto popolare, 23 12 | per questo motivo assai diversi dal popolo gentile del musco 24 12(228)| Il Mannhardt divide in diversi gruppi le credenze su queste 25 12 | giganti selvaggi, chiamati con diversi nomi in molte regioni alpine, 26 12(245)| essendo le capre in certi casi diversi, simbolo di abbondanza o 27 12(245)| delle Parche greche, hanno diversi colori secondo le diverse 28 12 | ed erano, secondo i casi diversi, amiche degli uomini o loro 29 13 | con parecchie varianti in diversi paesi, dicendosi che un 30 13 | col mezzo di racconti poco diversi da questo, si dovettero 31 13 | fare con rami di alberi diversi, e veramente nessuna importanza 32 14 | antichissime tradizioni di popoli diversi notasi la traccia profonda 33 14 | forse da secoli fra popoli diversi, e passano da generazione 34 15 | confusione di personaggi diversi o si rinvengono anacronismi 35 15 | nella danza degli spiriti diversi; mentre pare che innanzi 36 15 | del re dei Franchi, e dopo diversi casi essendo accompagnato 37 15 | come neutri fra gli urti di diversi popoli. Essi erano avvezzi 38 15 | al passato.~ ~In questi diversi casi l'odio, la paura, ed 39 15 | sono andati narrando i casi diversi della bella ed irrequieta 40 17 | Medioevo comuni a popoli diversi, e sono ricordate anche 41 17 | altro, e su due versanti diversi307. Essi vengono creduti