Cap.

 1 INT|         di neve, o che nella gran voce del mare si odano i gemiti
 2   1|     streghe, e mi narravano colla voce lievemente concitata le
 3   1|       infinita compiacenza. Colla voce espressiva, colla frase
 4   1| flagellava le roccie, coprendo la voce monotona del Richiaglio,
 5   1|           giungeva altro suono di voce umana, ove moriva ogni ricordo
 6   3|       baleno fiammeggianti, e con voce minacciosa quella bestia
 7   3|         seguaci coprivano la gran voce del fiume, che toccava quasi
 8   5|      dicesi che insieme alla gran voce dell'Oceano, odonsi i gemiti
 9   5|     uomini, fanno sentire la loro voce per avvisarli di star in
10   5|          solitudine odesi solo la voce cupa dei torrenti o sale
11   5|       sentesi al suo passaggio la voce di persone morte da poco
12   5|         chiamato Todeller, ha una voce armoniosa, ed egli si compiace
13   5|      provasi a mettere la propria voce a confronto colla sua, si
14   5|           per andare a Nimis. Una voce che forse usciva dalle labbra
15   7|      momento in cui venne meno la voce a coloro che la volevano
16   7|           rintocchi, insieme alla voce furente dell'acqua nell'
17   7|         sito donde veniva la gran voce della campana, e trovò la
18   7|      paese, ed egli disse ad alta voce quanto si stimerebbe felice,
19   7|       suono confondesi colla gran voce del vento e colle grida
20   7|          sentì fra queste la gran voce così chiara e vicina, di
21   9|           capelli, sdegnate e con voce minacciosa gli dissero che
22   9|       delle risate sonore la gran voce del mare190.~ ~Pare che
23  10|      misteriose detonazioni, o la voce dei torrenti è coperta dal
24  10|       avesse osato guardarla, una voce in suon di minaccia sarebbe
25  10|          dissi, con frequenza una voce a minaccia degli alpigiani.
26  10|        lingua che parlasse~ Gittò voce di fuori e disse . . ~ ~
27  12|           loro spalle. Esse hanno voce spiacevole, priva d'ogni
28  12|           tal maniera che nessuna voce umana poteva vincerle al
29  12|           argentea del fiume. Con voce soave chiese il velo al
30  12|       bionda dea pregò ancora con voce dolente, offerendo al cavaliere
31  12|   cavaliere non sorrise più e con voce esitante, come se temesse
32  13|         di fanciulla, o udire una voce lieta, una risata sonora;
33  13|        discorreva lietamente, una voce disse in maniera da essere
34  13|       gente stupita disse ad alta voce, mostrandosi meravigliato
35  17|        dall'aura montana, o nella voce possente delle cascate,
36  17|        folla che si agiti, ed una voce dice: Questo è il sito del
37  17|         spaventevole, la sua gran voce risuona sulla montagna a
38  17|        alpini; invece si udiva la voce dell'acqua che scendeva
39  17|          amato; ed una misteriosa voce le andava ripetendo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License