Cap.

 1   1|      abisso spaventevole, che il cavaliere di Pontverre voleva superare
 2   2|        essa ha per capo un certo cavaliere di Danesberg o un misterioso
 3   2|       balzò subito, come esperto cavaliere, sulla groppa fumante del
 4   2|     lasciarono il castello. Ogni cavaliere aveva accanto una donna
 5   2|         e che appena sarà armato cavaliere andrà sotto le mura di Orange
 6   2|     finalmente dietro di essi un cavaliere gigantesco, seguìto da altre
 7   3|          fatto eremita. Il prode cavaliere accorse per salvare il re,
 8   3|    secondo la leggenda, un certo cavaliere Runo di Gastelen era uomo
 9   3|        Egli si lasciò vedere dal Cavaliere Runo, come uomo di alta
10   3| splendore del sole; ma il rapace cavaliere non potè reggere a lungo
11   3|          possedere il tesoro del Cavaliere Runo94.~ ~Anche altre leggende
12   4|      serpe. In memoria del forte cavaliere par che i fabbri mettessero
13   5|     dalla magica bacchetta di un cavaliere vivente, il quale deve accompagnarli
14   6|           Essa ci fa noto che un cavaliere andava in Palestina coi
15   6|        triste della partenza. Il cavaliere le disse baciandola di tornare
16  10|     Anche i morti che seguono il cavaliere vivente nelle valli dell'
17  10|         ridda infernale un nuovo cavaliere maledetto, andato in mezzo
18  12|        della grande vittoria del cavaliere Gilles de Chin, sopra un
19  12|       nessuno potè incontrare il cavaliere. Finalmente lo trovarono
20  12|         tavola, allora verrà pel cavaliere Tannhaüser il nuovo giorno241.~ ~
21  12|  Svizzera tedesca ci mostrano il cavaliere Tannhaüser fra le ammaliatrici,
22  12|          dell'acqua narra che un cavaliere, bello come il sole e forte
23  12|      soave chiese il velo al bel cavaliere; egli la guardò, sorrise,
24  12|        velo, avrebbe mostrato al cavaliere ove trovavansi i tesori
25  12|       voce dolente, offerendo al cavaliere la facoltà di conoscere
26  12|       bianca come il velo che il cavaliere avea fra le mani. Ella non
27  12|         giunchi della sponda. Il cavaliere non sorrise più e con voce
28  12|         e dice che per amore del cavaliere è pronta a lasciare il palazzo
29  12|         come signore e sposo. Il cavaliere le porge il candido velo,
30  12|        magica parola «amore». Il cavaliere chinasi sul forte cavallo
31  14|     accese d'amore per un gentil cavaliere; ma forse la montagna che
32  14|        leggenda tedesca  ad un cavaliere che lo ha beneficato una
33  15|    minaccioso, finchè un giovane cavaliere della nobil casa, appassionato
34  15|        fantasmi e sulla quale il cavaliere estese il suo benefico dominio284.~ ~
35  16|          la gelosia nel cuore un cavaliere di Castel Toblino, amante
36  16|          in un faggio vicino. Il cavaliere innamorato non tenne conto
37  16|         della Möll. Ogni sera un cavaliere di Launsberg attraversava
38  16|        le sue mura si trovava un cavaliere della nobile casa di Blonay
39  17|         Le Chevalier au Lion, il cavaliere Yvain vede nella fontana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License