IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] v 2 v' 11 v. 3 va 38 vacanze 1 vacca 3 vacche 12 | Frequenza [« »] 38 far 38 monti 38 par 38 va 37 alto 37 avevano 37 case | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze va |
Cap.
1 INT| la mente può smarrirsi se va studiando il lontanissimo 2 INT| dell'origine lontana.~ ~Chi va seguendo il pensiero, nelle 3 INT| questa umanità che da secoli va affannosamente per la sua 4 INT| leggende e delle tradizioni va innanzi con amore, e quasi 5 1| spesso da un anno all'altro va col gregge in diverse regioni 6 1| seguito di fate e di streghe, va raccogliendo le offerte 7 1| Bercht, divenuta Holda, va pur mettendo col suo seguito 8 1| settembre dal Monviso, e va fino alla Basilica di Superga, 9 2| modo lugubre, mentr'essa va da colle a colle e da cima 10 5| caduta un osso umano, egli va a deporlo in chiesa; ma 11 5| raccoglie tutte pietosamente e va a portarle di nuovo in alto 12 5| quest'ultimo giorno chi va a pescare, corre rischio 13 5| processione del Todtenvolk va innanzi seria e pacifica. 14 5| la bianca processione che va per la sua via, e spesso 15 5| quanto la fantasia popolare va immaginando in occasione 16 5| Non di rado quel carro va rapidamente come il vento, 17 5| speciale. Uno di essi che va annoverato fra i più strani 18 7| nell'autunno quando egli va intorno per la questua chiedendo 19 8| immagina cose strane, e va cercando la cagione di qualche 20 8| Puis dans le Val~ Il va tranquille~ Cercher l'asile~ 21 9| quella regione sui folletti, va notata in modo particolare 22 10| in diabolica figura che va ad assalire i viandanti.~ ~ 23 11| splendide fiamme sulle montagne, va anche annoverato quello 24 12| E cigola per vento che va via;~ ~Così di quella scheggia 25 12| leggende delle Alpi; però va notato per altro motivo 26 12| le regine delle montagne va anche annoverata la bellissima 27 12| spiriti leggendarii; ma va incontro a sicura morte 28 13| gente assiepata; ed egli va enumerando i delitti che 29 13| Che furtiva a notte scura~ Va sul monte degli spiriti~ 30 13| di notte mentre il Cervo va per la sua via nella bellissima 31 14| nella regione che dal Po va fino all'Adriatico. In ogni 32 15| benefica operosità, non va sempre d'accordo colla storia, 33 15| mano di nemici spietati, va ricordata la leggenda della 34 15| e la fantasia popolare va ideando strane cose intorno 35 16| chi passa nella valle, e va immaginando l'orrore di 36 16| elle regarde.~ ~E Michele va ove lo porta il volubile 37 17| anime perdute, fra le quali va anche annoverata quella 38 17| processione dei morti, che va innanzi silenziosamente.