Cap.

 1   1|       dietro la casetta scura ove a sera egli ritirava il gregge.
 2   1|        Santa.~ ~Veramente in quella sera si accendono in onore della
 3   1|         vicini, e dicesi che in una sera d'inverno, mentre parecchie
 4   1|      vengono nell'estate raccolte a sera le pecore. Anche in Valle
 5   1|            dalle fate, o tornando a sera verso i borghi natii, guarderanno
 6   2|             di Schwiz usavasi nella sera dell'Epifania di fare anche
 7   2|           Coquille cominciata nella sera di una domenica ad Enney
 8   2|            Firenze, furono visti di sera, in vicinanza di Como, quattro
 9   3| accompagnava al lieto convegno. Una sera ella uscì secondo il solito
10   3|            l'opera sua, aspettò una sera il diavolo, e quando gli
11   3|           un buon giovanotto in una sera d'estate, passava soletto
12   4|          Spagna; essendo apparso di sera un gran drago di fuoco che
13   5|            buone massaie usavano di sera, prima che divenissero comuni
14   5|      suonare nei villaggi fin dalla sera, li hanno destati121 e troviamo
15   5|            attaccato al lume. Nella sera seguente, quando volle restituire
16   5|         cominciò ad aspettarlo ogni sera sulla stessa strada volendo
17   5|         casa e si trovò solo, verso sera, in un bosco. Egli affrettò
18   7|          del mare, quando sentì una sera i lenti rintocchi di una
19   7|             suoi negozi, quando una sera pensò che nel giorno seguente
20   8|             Regina, narra che nella sera del 5 luglio 1564 un povero
21   8|           di pane da dare in quella sera ai suoi figliuoletti. Il
22   8|           famigliuola, perchè verso sera il borgo sarebbe distrutto
23   9|          essi portavangli mattina e sera una scodella piena di latte
24   9|            lardo e il pane,~ Son la sera nell'armadio~ Nulla più
25   9|            svizzeri, di ripetere la sera un'antica orazione o certe
26   9|            i pastori dimenticano di sera all'Ave Maria, di chiamare
27  11|      sorriso,~ ~Fra la nebbia della sera~ Già splendea sull'alta
28  11|         tesoro, volle discendere di sera al chiaror della luna nel
29  12|           pastori beneficandoli. Di sera sedevano sopra un'alta rupe,
30  12|          tornò a casa sua; ma nella sera seguente andò sempre vicino
31  12|         sapendo ove egli passava la sera, trovò mezzo di mettergli
32  13|         casolari, ove ritiravansi a sera i pastori. Quando fu a poca
33  13|           amato ed accarezzato. Una sera, mentre la famiglia era
34  13|          pastori delle Alpi. In una sera d'inverno egli ci fa vedere
35  15|            buone donne di vedere di sera le fiammelle erranti, che
36  16|          inferiore della Möll. Ogni sera un cavaliere di Launsberg
37  17|           vedere preferibilmente di sera.~ ~Qualche volta appariva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License