Cap.

 1 INT|         INTRODUZIONE~ ~I secoli passano lasciando alle nuove generazioni
 2 INT|     pure in molte campagne, ove passano i treni rapidamente, ed
 3 INT| accendono sugli alberi maestri, passano fra le vele ed annunziano
 4   1|     sono gentili e miti. Invece passano come il vento, montate sui
 5   1|      quando i fiocchi di nebbia passano in alto, sui fianchi scuri
 6   1|    strane cose.~ ~Gli alpigiani passano parecchi mesi dell'anno
 7   2|        pauroso esercito, mentre passano sulle montagne; e nell'Atta
 8   2|        fra l'ombra dei valloni, passano senza lasciare traccia sulle
 9   2|  frasche stormire52.~ ~E mentre passano le anime infelici che fuggono
10   2|         boschi, le montagne ove passano con maggior frequenza. Alcune
11   2|         cacciatori selvaggi che passano in altre regioni; poichè
12   2|  vegetazione, pari a quelli che passano, secondo tante leggende,
13   4|       negli occhi; i draghi che passano sui ghiacciai e sulle alte
14   4|        bulgaro, dicendo ch'essi passano sulle foreste e senza che
15   5|       Nelle Valli di Lanzo essi passano silenziosamente da montagna
16   5|    dietro Piedicavallo; e forse passano, secondo la credenza popolare,
17   5|         morti del Biellese, che passano nelle Valli dell'Elvo e
18   5|       tempo. Nella stessa valle passano pure, secondo la credenza
19   5|     altri spiriti, odesi quando passano i morti una musica assai
20   5|         estreme Alpi marittime, passano fra l'imperversar della
21   5|     burrasche.~ ~Sull'Atlantico passano fra i terrori della notte
22   6|        fiumi e dei torrenti che passano in mezzo ai massi neri.~ ~
23   6|   pascolo, o dai camosci quando passano nella corsa vertiginosa
24   6|         Delle rose ingiallite.~ Passano sopra i fiori~ Pallidi,
25   8|      demoni della Roththal, che passano volando; altri vogliono
26  10| maledette, tremanti pel freddo, passano in alto fra la paurosa solitudine
27  10|        per la caccia furiosa, e passano come un turbine maledetto
28  10|        questi maledetti signori passano di notte sulle montagne
29  10|      bagnate dall'Atlantico, se passano misteriose fiamme, dicesi
30  11|         Splendide fiammelle che passano come il fulgore del lampo,
31  11|    corsa sulle montagne, mentre passano sulle alte creste, scendono
32  11|         ma le credenze popolari passano inevitabilmente da generazione
33  12|  ballano mentre i raggi di luna passano tra lo scuro fogliame dei
34  14|    coperto di pietre, sul quale passano qualche volta ancora Paris,
35  14|    secoli fra popoli diversi, e passano da generazione a generazione.
36  15|        di tutte le tormente che passano sulle nevi eterne delle
37  17|       gli abitanti della Thuile passano in processione seguendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License