grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1     |           il triste nome al pilone, vien narrato nei villaggi vicini,
 2   1     |       diverse regioni delle Alpi, e vien dato ad una o più rupi sporgenti
 3   1     |           sotto un masso enorme che vien detto la – rupe delle fate –
 4   3     |           in due da cima a fondo, e vien chiamato il Sasso del diavolo.
 5   4     |             nelle antiche mitologie vien dato in egual modo al principio
 6   5     |        questa regione del Biellese, vien cucito un lenzuolo, e le
 7   5     |              trovasi una chiesa che vien creduta la più antica di
 8   5     |          subito dopo il feretro che vien portato da altri fantasmi.~ ~
 9   5     |            giovane cortese e bello, vien deciso dagli spiriti delle
10   5     |             vascello fantasma, come vien riferita sopra un annuario
11   6     |            alpine il rododendro che vien detto da molti alpigiani
12   6     |         duca Leopoldo. Questo fatto vien pure ricordato in un documento
13   6     |             i pascoli. Questo fiore vien detto Soldanella delle Alpi,
14   6     |             fiori delle montagne ci vien detta dall'Heine nei Reisebilder.
15   7     |      collocata un'altra campana che vien detta della Madre di Dio.
16   7     |          buoni alpigiani quel suono vien proprio dalla città eterna
17   7     |     rinomanza è pochissima cosa, se vien messa a confronto con quella
18   9     |      oggetto, non solo il danno non vien riparato, ma il folletto
19   9     |        Alberico, specie di elfo che vien ricordato anche nel poema
20  10     |            riposo, quando la pietra vien rimessa secondo giustizia
21  10     |          strada della valle ed esso vien chiamato Herrenweg. Vuolsi
22  11     |             e di fuochi fatui. Essa vien narrata in una bella e lunga
23  11     |           splendeva sulla valle che vien descritta nella stupenda
24  12     | generalmente in tutta la Baviera, e vien pur ricordata in certe vecchie
25  12(230)|             islandesi, e l'uomo non vien cangiato in toro, ma in
26  13     |           per andare al Monte Rosa. Vien detto quel sito: il Piano
27  13     |            trova in tante leggende, vien anche ricordata in Saint-Véran
28  13     |            assurdi racconti, in cui vien nominata, se non fosse avvenuto
29  13     |       misteriosa regina del Bo, che vien chiamata la Donna, si raccolgono
30  13(259)|             tutta questa valle, che vien pur citata nell'Orlandino,
31  14     |   eruditissimo, ma forse audace che vien citato dal Freitag260, vuole
32  14     |           dei nostri primi genitori vien confusa coll'incantato giardino
33  15     |                 Altra figura che ci vien presentata dalla cronaca
34  15     |     Valsesia per le leggende in cui vien nominato, narra la tradizione
35  16     |    mezzanotte, una donna velata che vien detta la Dama di Saleuscex.
36  17     |         Passo di Gavia, un lago che vien detto Nero, ma è di un azzurro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License