Cap.

 1   1|        riferisce alla Torre d', alta rupe che sorge a poca distanza
 2   1|             enorme che vien detto la – rupe delle fate – e trovasi in
 3   1|              dell'amor.~ ~Sulla vicina rupe del Moscardo uno degli spiriti
 4   1|               e proprio di fronte alla rupe dettaQuille du diable –
 5   3|      ghiacciaio a ghiacciaio, balza da rupe a rupe, innanzi alle palle
 6   3|            ghiacciaio, balza da rupe a rupe, innanzi alle palle di un
 7   3|               orgogliosamente l'enorme rupe detta Pietra Cagna, ch'egli
 8   3|                costretto a lasciare la rupe nel vallone del Torrione,
 9   3|        tranquillo lago alpino e ad una rupe detta il Salto del diavolo.
10   3|         audacia dovette lasciare sulla rupe, coll'impronta del piede
11   6| inevitabilmente debbono precipitare da rupe a rupe e morire nei burroni,
12   6|          debbono precipitare da rupe a rupe e morire nei burroni, o
13   7|            chiesa, riparata da un'alta rupe. Il campanile ebbe però
14   8|                montanari, intorno alla rupe che piange, la quale trovasi
15   8|                poca distanza da quella rupe, ed era amata da un nobile
16   8|                a visitarla vicino alla rupe; ma il barone furente giunse
17   8|               cantava dolcemente sulla rupe, ed il possente signore
18   8|               solo Giulietta quando la rupe della fata piangerebbe.
19   8|     meraviglioso, perchè videsi che la rupe piangeva realmente. Allora
20   9|                 salivano sopra un'alta rupe e gittavansi in un burrone,
21  10|              spezzati, sono gittati da rupe a rupe e da cima a cima,
22  10|                 sono gittati da rupe a rupe e da cima a cima, nella
23  10|            dice che in Carnia:~ ~Su la rupe del Moscardo~ È uno spirito
24  11|               folgore a Giove?~ ~Ma la rupe altissima della Torre del
25  11|         delubro del santo cadea,~ E la rupe su cui riposavasi~ Essa
26  12|            sera sedevano sopra un'alta rupe, accanto ad un larice, e
27  12|            rimase in piedi vicino alla rupe, mentre scendeva la notte
28  13|           credenza popolare, sopra una rupe dietro una borgata e dicesi
29  15|               si decise a bruciare una rupe immensa che impediva il
30  15|            della Vallouise fino ad una rupe che poteva essere superata
31  15|               questo canale, come alla rupe distrutta da Annibale, la
32  15|              vedevano conficcati nella rupe grossi anelli di ferro,
33  15|            nell'aggirarsi intorno alla rupe. Al pari dei cacciatori
34  16|                suo grado. La nerissima rupe che si eleva fra le verdi
35  17|               quel sito, vicino ad una rupe detta Chère, ove parecchie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License