IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuoto 1 nuova 26 nuovamente 2 nuove 35 nuovi 15 nuovo 51 nutrivano 1 | Frequenza [« »] 36 vien 35 alte 35 mai 35 nuove 35 quelli 35 regione 35 rupe | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze nuove |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | secoli passano lasciando alle nuove generazioni una eredità 2 INT | non di rado creatori di nuove leggende che divennero rapidamente 3 INT | oscure tradizioni, o crearono nuove leggende; mentre ignoravasi 4 INT | propizio per la creazione di nuove leggende, sia stato quello 5 INT | creazioni poetiche popolari, di nuove credenze e di vecchi errori, 6 INT | per così dire l'anima di nuove leggende, senza perdere 7 INT | apparirono ancora, fra le nuove produzioni del pensiero, 8 INT | sulle proprie forze e nelle nuove forme della poesia volgare, 9 INT | scetticismo che invade le nuove generazioni, ed è pur forza 10 INT | ambizione. La necessità di nuove conquiste, il fascino dell' 11 1(37) | Giosuè Carducci, Rime nuove.~ ~ 12 2(46) | Giosuè Carducci, Rime nuove. – La leggenda di Teodorico.~ ~ 13 3 | alle valli, colla caduta di nuove frane, ed il rovinio di 14 3 | al momento di vedere le nuove ricchezze che gli erano 15 5(129)| montagne, forse in cerca di nuove e potenti ispirazioni.~ ~ 16 5 | alpine, fossero l'annunzio di nuove guerre; ed ora nel ricordare 17 7 | quando eravi minaccia di nuove valanghe, ed avvertisse 18 8 | pronta fantasia far subire nuove trasformazioni alle leggende 19 8 | miseria furono causa di nuove e sanguinose rivoluzioni; 20 9 | trasformazioni, per forza delle nuove credenze religiose; essendo 21 9 | superstizioni del passato colle nuove credenze195. Secondo la 22 12 | foreste. Quando insieme alle nuove credenze cristiane si mescolarono 23 12 | interamente innanzi alle nuove credenze. Invece rimase 24 12 | secondo il concetto delle nuove credenze, sol perchè sotto 25 12 | che dovettero mostrare a nuove popolazioni di barbari invasori, 26 14 | nel Medioevo si formarono nuove ed innumerevoli leggende 27 14 | intere di barbari si davano a nuove conquiste; ogni gentilezza 28 14 | e fantastici racconti, o nuove credenze si univano al semplice 29 14 | Paradiso terrestre. Colle nuove credenze cristiane che si 30 15 | poichè si farebbero sempre nuove ed importanti scoperte; 31 15 | eserciti, che movevano a nuove conquiste, molte are furono 32 15 | non volendo accettare le nuove leggi o la nuova religione, 33 15 | forestiera, diedero origine a nuove superstizioni o meglio a 34 15 | si vanno creando laggiù nuove leggende, che riguardano 35 15 | cristiana, il sostituire le nuove credenze alle antiche; dovendo