IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pasqua 1 passa 31 passaggi 2 passaggio 34 passan 1 passando 8 passano 37 | Frequenza [« »] 34 maniera 34 opera 34 pag. 34 passaggio 34 tedesche 34 val 33 belle | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze passaggio |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | furono causa del frequente passaggio di genti straniere avvenuto 2 2 | con maggior frequenza il passaggio dei cacciatori, che ha qualche 3 2 | invisibile; ma la credenza nel passaggio degli spiriti notturni che 4 3 | mentre vuole impedire il passaggio del colle di St. Théodule 5 3 | primo a varcarlo dopo il passaggio dell'Ebreo errante; ma non 6 3 | ricordano il fatto storico del passaggio di Annibale, o che accennano 7 3 | distruzione segna il suo passaggio, le case sono atterrate 8 3 | campi. Se posasi nel suo passaggio sopra un pezzo di legno, 9 3 | le traccie lasciate dal passaggio di qualche antico ghiacciaio, 10 5 | pacifica. Qualche volta al suo passaggio odesi come il ronzìo di 11 5 | evitano di trovarsi sul passaggio di quelle processioni diaboliche; 12 5 | qualche ostacolo sul loro passaggio, fanno un chiasso spaventevole. 13 5 | frequenza sentesi al suo passaggio la voce di persone morte 14 8 | non toglieva che il suo passaggio fosse seguìto da qualche 15 14 | di essi come prezzo del passaggio, il piede destro e la mano 16 15 | are votive a ricordo del passaggio dei suoi eserciti, che movevano 17 15 | trovarsi pure la credenza nel passaggio di Ercole. Altre tradizioni 18 15 | Molte invasioni ed il passaggio di eserciti stranieri hanno 19 15 | quello indimenticabile del passaggio di Annibale; e per un caso 20 15 | immensa che impediva il suo passaggio verso l'Italia. Il masso 21 15 | delle diverse tradizioni del passaggio di Annibale si trovi la 22 15 | ostacoli maggiori al suo passaggio; e gli alpigiani dicono 23 15(271)| bizzarre dissertazioni sul passaggio di Annibale.~ ~ 24 15 | Monte Ginevra celebre pel passaggio di tanti guerrieri famosi, 25 15 | e leggende, memoria del passaggio dei Romani; e questa ritrovasi 26 15 | o volle opporsi al loro passaggio. Su altra parte della catena 27 15 | ricordano col loro nome il passaggio di quella tribù, ed a conservarne 28 15 | la montagna formando il passaggio chiamato la breccia di Orlando.~ ~ 29 15 | specialmente cenno del loro passaggio in Val di Susa.~ ~Molte 30 15 | Trentino, ricordando il passaggio di Carlomagno, il quale 31 15 | Valcamonica, e vuole che nel suo passaggio su quelle montagne, egli 32 15 | alle imprese militari ed al passaggio di re e di famosi guerrieri 33 15 | serpenti impedivano pure il passaggio agli uomini, secondo la 34 15 | erranti, che segnano il passaggio della processione dei morti