Cap.

 1   1|         influenza malefica, e si disse che spaventava i fanciulli,
 2   2|          e vassalli.~ ~Vi fu chi disse alla superba castellana,
 3   2|   dolevansi tante anime dannate, disse:~ ~Noi eravamo ancora al
 4   3|         dello stesso monte, e si disse che le tormente erano cagionate
 5   3|        promesso; ma colui non le disse una parola ed invece di
 6   3|   terribile vicino, il quale gli disse che avrebbe in un attimo
 7   4| Frossasco uno stregone, il quale disse che aveva il potere di attrarre
 8   5| riprendere il mignolo acceso, le disse di ringraziare Iddio, perchè
 9   5|       quanto gli apparteneva, le disse di non più disturbare i
10   5|  afferrandolo per un braccio gli disse: Giacomo, sono tredici notti
11   6|        giacinto e nel narciso, e disse le rose tinte nel sangue.
12   6|        partenza. Il cavaliere le disse baciandola di tornare dopo
13   6|         piante leggendarie, e si disse che nell'ora di mezzanotte,
14   6| vedendola le porse il mazzo, poi disse un nome solo: Fenette, e
15   6|        questi versi miei, e poco disse della neve il Praga quando
16   7|           nel suo paese, ed egli disse ad alta voce quanto si stimerebbe
17   7|          allora la fanciulla gli disse che aveva facoltà di menarlo
18   7|     indovinato chi era colui gli disse: «Ti conosco; sei lo spirito
19   7|        risposta al buon vecchio, disse subito la verità, confessando
20   8|         ringraziò la vedova e le disse di mandare i suoi fanciulli
21   8|     allegramente, poi il vecchio disse alla vedova di lasciare
22   8|      fanciulla meravigliata e le disse: «affrettati, prendi ciò
23  10|     istromento avesse nel sacco, disse di recarsi ai ghiacciai
24  10|       che mi vide tanto atteso,~ Disse: dentro da' fuochi son gli
25  10|  parlasse~ Gittò voce di fuori e disse . . ~ ~E come se il poeta
26  11|      braccia lo raccolse~ ~E gli disse: son la gemma~ Che splendeva
27  12|         in francese, poichè egli disse: «Tu ne jouiras pas de ton
28  12|         d'Oesel. Prima di morire disse agli abitanti dell'isola
29  13|         restituirle l'anello, ma disse ogni cosa al padrone, e
30  13|  discorreva lietamente, una voce disse in maniera da essere udita
31  13|           e fra la gente stupita disse ad alta voce, mostrandosi
32  13|     tredici, la loro condottiera disse: vada per tredici, ma a
33  15|         e con molte belle parole disse: «Signori ed amici, è piaciuto
34  15|  propizia per assalire Savoia, e disse che era il caso di dichiarare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License