Cap.

 1 INT|         nel maestoso aspetto delle cime che si elevano a sfida delle
 2   1|        collo sguardo le creste, le cime delle montagne, le curve
 3   1|             i colli e le altissime cime.~ ~In questa credenza della
 4   1|        danzano di notte sulle alte cime. Al pari delle fate del
 5   1|            tirata dalle rondini.~ ~Cime candide e burroni profondi,
 6   1|         loro sorelle, venute sulle cime della Tenca, vanno anch'
 7   1|           alla custodia delle alte cime e dei tesori nascosti, o
 8   2|        Föhn48, girano intorno alle cime delle Alpi, scendono fra
 9   2|  cacciatrice intorno alle più alte cime delle Alpi.~ ~Però non sembra
10   3| accennassero in modo speciale alle cime delle Alpi, dicendole predilette
11   3|         per elevare sulle più alte cime il tronco d'albero, il sasso
12   3|          numi sulle alture e sulle cime delle montagne, che divennero
13   3|            il quale imperava dalle cime dei monti fino alle acque
14   3|            si addensano sulle alte cime e le saette flagellano le
15   3|        passa nel volo audace sulle cime della Levanna e della Ciamarella,
16   3|       ritornare su certe altissime cime delle Alpi, donde soffia
17   4|         sui ghiacciai e sulle alte cime come a sfida delle aquile,
18   4|        come riverenti le altissime cime degli alberi fra le quali
19   5|        morti salgono verso le alte cime ove trovansi gli ultimi
20   6|           ove non si alzano più le cime scure dei larici e dei faggi.
21   6|            neve che scendono sulle cime sublimi delle sue montagne,
22   8|        mentre saliva verso le alte cime delle Alpi, egli pensava
23   8|     frequenza sul Righi o su altre cime delle Alpi, che trovansi
24  10|           pare sorta a sfida delle cime vicine, e la maestosa Levanna.
25  11|       roccie accumulate, e le alte cime si assottigliano in mezzo
26  12|            e d'amore muove le loro cime. Altre volte ancora si trovano
27  12|           popolare piegano le alte cime, quando passa il popolo
28  12|             sedendo sulle più alte cime ed ammaliando da quell'altezza
29  12|         solo al fascino delle alte cime sull'animo degli uomini,
30  12|          brillanti sulle altissime cime delle Alpi.~ ~
31  16|      giornata di luglio, mentre le cime nevose, i ghiacciai immensi
32  17|         fra le rupi, le creste, le cime inaccessibili e l'imponente
33  17|       compiacessero sulle più alte cime delle Alpi, dovettero far
34  17|      leggendarii, e dicessero alle cime eccelse, alle bianche regine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License