Cap.

 1 INT|           studiando il lontanissimo passato. Ma non di rado avviene
 2 INT|            grandezza il segreto del passato. In questo caso esse stanno
 3 INT|         intorno a certi ricordi del passato tante mitologie bizzarre,
 4 INT|           nel cercare i ricordi del passato, che possono rinvenirsi
 5 INT|   permetterà di vedere i tesori del passato nel loro meraviglioso insieme;
 6 INT|           trovare in gran parte nel passato storico di queste diverse
 7 INT|           conoscere molta parte del passato, interrogando il popolo
 8 INT|        divinità, ed interrogando il passato, studiandolo nel presente
 9 INT|        leggende, di tante fiabe nel passato di una razza sola, o in
10 INT|              della bella poesia del passato. Gli uomini illustri che
11 INT|        queste preziose reliquie del passato, e sulle Alpi in generale
12   1|          somma cura, come fiori del passato che la civiltà invadente
13   1|         tradizioni e le memorie del passato, ha una lontana origine.
14   4|  combattimenti che ebbero luogo nel passato; ma venendo ad epoche più
15   4|            immobili finchè egli era passato.~ ~Se i santi vincono facilmente
16   5|          una memoria importante del passato; e la processione dei flambarts,
17   6|             una poetica memoria del passato rimasta fra gli alpigiani;
18   8|             profonda conoscenza del passato, una preziosa eredità degli
19   9|     confondere le superstizioni del passato colle nuove credenze195.
20  11|       tenacità di certi ricordi del passato. Nel volgere dei secoli,
21  12|            rimasti come ricordo del passato; mentre in altre regioni
22  12|            quale strana traccia del passato è rimasta fra gli alpigiani
23  12|             passione le memorie del passato nelle credenze popolari
24  14|        questo motivo si tornava nel passato, si volevano avere notizie
25  15|         reazione violenta contro il passato, ed in tanti uomini colti
26  15|          sono aggiunti a quelli del passato, rendendo più ricco il tesoro
27  15|          truppe l'Italia, e che sia passato dal sotterraneo del Monviso
28  15|         oltraggi sofferti nel tempo passato; e cercava ogni occasione
29  15|           banditi, fedeli sempre al passato.~ ~In questi diversi casi
30  16|         altre preziose reliquie del passato, ed anche nella Svizzera
31  16|            ed essendogli finalmente passato accanto lo minacciò di morte,
32  17| meravigliose creazioni poetiche del passato, sentii invece sulle Alpi
33  17|             grandiosi e poetici del passato era vinto da un affetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License