IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlò 4 parmi 63 parnisetti 1 parola 33 parole 26 parrocchia 1 parrocchiale 1 | Frequenza [« »] 33 ebbero 33 forte 33 francia 33 parola 33 passato 33 racconto 33 strano | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze parola |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 INT | antichissima, quando la grave parola della Storia non andava 2 1 | balzava la Stura, e colla parola come ispirata descrisse 3 1 | dei nevai. Eppure la sua parola mi parve inefficace e rozza 4 1 | viperaio con tal efficacia di parola che parevami di vedere, 5 2 | Descritte dalla poetica parola dei bardi, queste cacce 6 2(58) | Grimm vuol trovare nella parola Türst il nome di un cacciatore 7 2 | significato, poichè la stessa parola carrol si adattò alle allegre 8 3 | ma colui non le disse una parola ed invece di camminare accanto 9 3 | orrendo dicendo anche la parola Prebretz, che forse nel 10 4 | che un alpigiano dalla parola franca e dal cuore gentile, 11 4 | aspettavano dall'amore la magica parola, che doveva rendere ad essi 12 4 | coll'efficacia della santa parola, doveva attraversare foreste 13 5 | sua promessa non tenendone parola con alcuno, finchè sua madre 14 5 | qualche tempo manca alla parola data, il diavolo deve apparirle 15 6 | bulgari di cui già tenni parola. Vuolsi che una fanciulla 16 8 | disprezzato la sua profetica parola. Non si fabbricarono più 17 8 | pensando che la sua profetica parola non era stata mendace.~ ~ 18 8 | pezzo di pane e una buona parola da quei crudeli.~ ~Un santo, 19 9 | affascinante che nessuna parola umana poteva darne idea 20 10 | che abbia intelligenza e parola, può in un certo modo anche 21 11 | fuochi dei quali già tenni parola, dicendo della processione 22 11(212)| volte Mannhardt ne tiene parola nel suo volume sul Baumkultus 23 11 | Santuario, senza però fare parola di fiamme e di fuochi fatui. 24 12 | foreste delle quali già tenni parola.~ ~In altri casi ancora 25 12 | Nachtvolk del quale già tenni parola. E vi sono certi alpigiani 26 12 | sulle labbra ha la magica parola «amore». Il cavaliere chinasi 27 12 | per gli alpigiani anima e parola, e narrasi in quella regione 28 14 | quale si fa specialmente parola delle Alpi, e mettesi nel 29 15 | compiacenza; e nel sentire la parola di certi pensatori audaci, 30 15 | forse celebrarono colla parola ispirata la sublime bellezza 31 15 | descritti dalla poetica parola dei latini; molti di essi 32 16 | morte del padre mantenne la parola data e respinse inesorabilmente 33 17 | Féternes, delle quali già tenni parola, e che pur si riparavano