Cap.

 1   1| solitudine ove non giungeva altro suono di voce umana, ove moriva
 2   1|          festeggiano il sabato al suono di una musica soave, e stanno
 3   1|        sua madre. Appena il dolce suono del flauto coprì il canto
 4   1|         non solo si dilettano nel suono e nel ballo, ma pare che
 5   2|          la credenza popolare, il suono dei passi dei loro cavalli,
 6   2|           frequenza, di notte, il suono di molti corni da caccia
 7   2|         sì fatti suoni esprime un suono50.~ ~In molte regioni della
 8   2|        mentre era nella cella, un suono infernale, ed essendo egli
 9   5|  ammaestrati nella soave arte del suono, che essi conoscono profondamente;
10   7|       veniva ancora fino a lei il suono della campana.~ ~Una leggenda
11   7|         Carniche ricorda anche il suono delle campane, ed essa dice
12   7|          rallegrò nell'udire quel suono, ma parve stranamente inquieto,
13   7|           credevasi che quando il suono delle campane chiamava alla
14   7|      dicesi nella Svizzera che il suono della campana di San Lorenzo
15   7|           uomini non odono più il suono della campana di Tannen-Eh!
16   7|           rapidi turbinii, e quel suono confondesi colla gran voce
17   7|      ancora, a mezzanotte, con un suono cupo che nessun essere vivente
18   7|       regioni, si credette che il suono delle campane avesse facoltà
19   7|        montagne; e finchè durò il suono delle campane, più non gli
20   7|     dicesi che se ne può udire il suono a traverso l'acqua del lago
21   7|        Susa, ove odesi proprio il suono delle campane di Roma. Sulla
22   7|          pei buoni alpigiani quel suono vien proprio dalla città
23   7|          rovine di Thora odesi il suono di una campana, come se
24   7|        dell'eremitaggio. Basta il suono di questa, quando vi è minaccia
25   9|           pazzamente, coprono col suono delle risate sonore la gran
26  10|        dei torrenti è coperta dal suono cupo cagionato dall'aprirsi
27  13|           dissi, credevasi che il suono delle campane del temporale
28  15|        alle feste col canto e col suono.~ ~Abbiam la prova che nella
29  16|       ragazzo che manda sempre un suono lugubre. Anche sulle Alpi
30  17|          qualche volta un flebile suono di campana.~ ~La leggenda
31  17|           fragor dei torrenti, al suono cupo dei massi che franavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License