Cap.

 1   1|      splendente di viva luce, passa sulle montagne, e col suo
 2   1|  splendono sulle montagne ove passa la processione, vedesi un
 3   1|      benefici della Dora, che passa fra l'incanto indescrivibile
 4   1| valloni, e sospinta dal vento passa sui ghiacciai, deve prendere
 5   2|      terra e sul mare, mentre passa fra i gelidi deserti del
 6   2|   storiche e note alle genti, passa fra quella specie di ridda
 7   2|       il vento della tormenta passa sui ghiacciai, o la luna
 8   2|       ruba i fanciulli mentre passa nella caccia notturna. Questa
 9   3|     aspetto terribile, mentre passa nel volo audace sulle cime
10   3|      o vento del diavolo, che passa sibilando nelle foreste,
11   5|     si odono ancora quando si passa vicino al sito ove morirono;
12   5|      una certa frequenza essa passa tenendo in mano una frusta
13   5| quegli spiriti benefici, egli passa parecchi anni in quella
14   5|       disperazione nell'anima passa da valle a valle, da montagna
15   5|      Utzeran e del Föhn. Egli passa sulle spiaggie settentrionali
16   6|  forza che usi ogni cura, chi passa in un camposanto, per non
17   6|      che stanno sulle vie ove passa l'amor suo; le donzelle
18   6|       e dicesi che se un uomo passa vicino ad essi senza raccogliere
19   7|   sepolta, quando la tormenta passa sulle nevi eterne e le solleva
20   8|     fremito di vita e d'amore passa fra i rami degli abeti e
21  11|      Alpi Graie. «Per dove si passa a Centroni, o siano Tarantasiensi».
22  11|   qual pericolo si espone chi passa in quel sito.~ ~Pescatori
23  12|       e triste, ogni uomo che passa lo saluta come un amico
24  12|  piegano le alte cime, quando passa il popolo notturno di suonatori,
25  12|       sereno.~ ~La nebbia che passa sospinta dal vento sulle
26  12|   porta buona fortuna ovunque passa. Nel Tirolo invece la Moglie
27  12|      ed una risata squillante passa sull'onde del Danubio247.~ ~
28  15|   musica soave risuona quando passa la processione dei morti,
29  15|      coscia ad un vitello che passa se ne serve contro i nemici.~ ~
30  15|  lascia un vivo splendore ove passa, mentre volge nell'ombra
31  16|      attrae lo sguardo di chi passa nella valle, e va immaginando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License