IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grand 7 grand' 1 grande 64 grandezza 31 grandi 26 grandina 1 grandinar 1 | Frequenza [« »] 31 coloro 31 comune 31 coscienza 31 grandezza 31 lontani 31 miti 31 oltre | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze grandezza |
Cap.
1 INT| loro poesia o nell'epica grandezza il segreto del passato. 2 INT| ad un fatto storico la grandezza leggendaria acquistata nel 3 INT| per la sua via; fra tanta grandezza e tanta miseria, fra tanta 4 INT| altissimi canti dall'epica grandezza, o ricordate fra la soavissima 5 INT| parmi di transizione fra la grandezza dell'arte pagana e dell' 6 INT| l'origine della propria grandezza e la storia dei padri loro.~ ~ 7 INT| potenza della fantasia, nella grandezza sublime dei concetti, e 8 INT| dai vecchi nemici della grandezza nascente di Roma e dai barbari 9 2| nazioni; ma sono sempre di una grandezza fantastica e terribile nel 10 2| strane cose e giungere ad una grandezza epica, vedendo fra i terrori 11 3| adattandosi mirabilmente alla grandezza del paesaggio alpino, e 12 3| Ritroviamo pure la sua grandezza leggendaria nelle canzoni 13 3| spaventevoli, e dànno una grandezza epica alla sua figura gigantesca. 14 3| per ritrovare l'antica grandezza epica di certe figure, che 15 4| principio del bene hanno una grandezza epica, la quale può ritrovarsi 16 5| pur forma la drammatica grandezza di parecchi canti che sono 17 7| una prova della propria grandezza, i ricchi elevarono una 18 8| leggende, ed incoscienti della grandezza di tanti miti e di tante 19 8| Berlepsch nella sua prosa che ha grandezza ed armonia di vera poesia, 20 10| acquistarono tra le Alpi una grandezza epica, che non potevano 21 10| immaginare solo in tutta la sua grandezza il quadro imponente apparso 22 10| fantasia popolare uguaglia in grandezza misteriosa e selvaggia quella 23 10| medioevali, ma seppe dare epica grandezza all'argomento. Egual cosa 24 10| però di ammirare anche la grandezza dei concetti che trovasi 25 12| prima origine.~ ~Da questa grandezza mitologica degli alberi, 26 12| Thunar. Di certo questa grandezza leggendaria delle querce 27 15| combattimenti e di rapine, ha la sua grandezza poetica insuperabile; e 28 15| ritrovasi in esso l'epica grandezza comune a tante leggende 29 15| gli altri appare con una grandezza epica la figura immortale 30 16| fascino potente, perchè fra la grandezza imponente delle montagne, 31 17| creste.~ ~Fra quella solenne grandezza del paesaggio alpino visse