IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corvi 1 cosa 72 coscia 1 coscienza 31 cose 25 così 157 cosin 1 | Frequenza [« »] 31 chiesa 31 coloro 31 comune 31 coscienza 31 grandezza 31 lontani 31 miti | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze coscienza |
Cap.
1 INT| come prezioso ricordo nella coscienza popolare, conservano fra 2 INT| duravano da secoli nella coscienza popolare; i fatidici poeti 3 INT| con forme diverse nella coscienza popolare, parmi che un posto 4 INT| sotto forme diverse nella coscienza popolare.~ ~Invece le antiche 5 INT| inevitabile che avviene nella coscienza popolare, il mito si possa 6 INT| quanto rimane ancora, nella coscienza popolare, della bella poesia 7 1| profondamente impresso nella coscienza popolare, ed ove esse ebbero 8 2| entrata così addentro nella coscienza popolare, che in certe regioni 9 4| e rimasta ancora nella coscienza degli alpigiani. Preziose 10 4| farla più persistente nella coscienza popolare, l'aver ritrovato 11 4| aspetto diverso, come se la coscienza popolare, secondo le proprie 12 4| però essere rimasta nella coscienza popolare traccia profonda 13 5| confusione avvenuta nella coscienza popolare, fra tante credenze 14 5| con tanta frequenza nella coscienza popolare, che certe leggende 15 9| ad essi e non pare che la coscienza popolare li abbia interamente 16 9| ricordo così vivo nella coscienza popolare, se non fosse avvenuto 17 10| scrivano i versi, ma hanno coscienza del grandioso aspetto della 18 12| mescolarono stranamente nella coscienza popolare i ricordi delle 19 12| grigie; mentre forse nella coscienza popolare è avvenuta una 20 14| essa rimase e rimarrà nella coscienza dei popoli come ricordo 21 14| stranissima che era avvenuta nella coscienza popolare in certe alte regioni 22 14| in parte con altre nella coscienza popolare, il Paradiso terrestre 23 15| durate per secoli nella coscienza popolare, ed anche trasformatesi 24 15| ricordi meno profondi nella coscienza delle genti; e se la poesia 25 15| rappresenti innanzi alla coscienza popolare, il coraggio indomabile 26 15| profondamente impresso nella coscienza popolare, e quasi ad ogni 27 15| cagionarono alla credula coscienza popolare, parecchi villaggi 28 15| suddetta, stata sempre nella coscienza popolare posteriore al primo 29 15| per quale lavorìo della coscienza popolare si trovi nella 30 16| sembra che di tutto questo la coscienza popolare siasi preoccupata 31 17| demoni, avvenuta innanzi alla coscienza popolare, mutarsi in terrore