Cap.

 1   2|      quale spietato nemico della Chiesa e dannato. Forse anche per
 2   2| portavano lanterne o torce, e la Chiesa non potè per lungo tempo
 3   2|       giustamente proibite dalla Chiesa, e si ritennero come danze
 4   3|     Trinité fabbricavano la loro chiesa, il diavolo volle distruggere
 5   3|         atterrato la parte della Chiesa che sorgeva dal terreno.~ ~
 6   3|         alla Vergine una piccola chiesa che sol da poco tempo fu
 7   4|        pure sulla facciata d'una chiesa ora distrutta in Mezzacorona,
 8   4|     diavolo, perchè nemico della Chiesa; ma egli ha eguale parvenza
 9   5|          storica ed antichissima chiesa di San Lorenzo in Oulx;
10   5|       571 quando fu distrutta la chiesa di San Lorenzo. Coll'andare
11   5|      valligiani; ed intorno alla chiesa che fu riedificata e distrutta
12   5|      cantone di Uri, trovasi una chiesa che vien creduta la più
13   5|      umano, egli va a deporlo in chiesa; ma se le ossa sono cadute
14   5|       notturni come nemici della Chiesa; ed infatti queste processioni
15   5|         processione intorno alla chiesa di San Pietro, mentre i
16   5|       fessure della porta di una chiesa142.~ ~Nella Germania si
17   7|     rovinata, ad eccezione della chiesa, riparata da un'alta rupe.
18   7|          andare a pregare in una chiesa.~ ~Essa si avviò verso il
19   7|        della campana, e trovò la chiesa, ma non le fu possibile
20  11|    doveva essere eretta la nuova chiesa. Mentre si pensava a costruire
21  11|     certi stupendi mosaici della chiesa di San Marco, ricordai i
22  11|       diversa dalla meravigliosa chiesa d'oro dei Veneziani; ma
23  11|          le altre narrasi che la chiesa di Altishofen, sull'Engelberg,
24  12|         San Giusto, monaco della chiesa di San Lorenzo d'Oulx, quando
25  12|         valle ed incendiarono la chiesa ed il convento.~ ~Insieme
26  13|         quanto hanno raccolto in chiesa. Un giovane sagrestano il
27  14|      venerdì santo, quando nella chiesa vicina si legge l'Ufficio,
28  15|          in Usseglio vicino alla Chiesa parrocchiale.~ ~Anche nella
29  15|         una cappella vicino alla Chiesa. Anche in questo racconto
30  15|      popolazione era raccolta in Chiesa all'ora di Vespro, quando
31  15|     mentre la gente usciva dalla Chiesa, si mise a filare cantando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License