Cap.

 1   4|      combattimenti fra i Santi e le serpi, ed in questo caso come
 2   4|        terrore superstizioso per le serpi è cessato a segno in quella
 3   4|       vivissima memoria di orribili serpi e di animali fantastici;
 4   4|             insegne e sugli elmi le serpi incoronate.~ ~Anche su parecchi
 5   4|            alcune città tedesche le serpi hanno pure una corona con
 6   4|          mettessero sui suggelli le serpi incoronate, che ritroviamo
 7   4|            nell'esistenza di enormi serpi incoronate che sono chiamate
 8   4|          poterli involare quando le serpi scendevano nell'acqua.~ ~
 9   4|          nel vedere strane cose. Le serpi favolose che si nascondono
10   4|    combattono colla croce contro le serpi alate, ora è Santa Marta
11   4|       angioli e dei santi contro le serpi, che sono spiriti infernali,
12   4|             combattimenti contro le serpi malefiche, ed una di quelle
13   4|            giganti, dei nani, delle serpi e dei draghi; ed anche sulle
14   4|          quando battevasi contro le serpi pareva che scoppiasse il
15   4|            alpigiani del Tirolo, le serpi hanno il loro impero e le
16   4|              invece le regine delle serpi depongono prima di andare
17   4|           essendo trasportati dalle serpi alate o dai fantastici draghi;
18   4|            però tutti i draghi e le serpi incoronate delle leggende
19   4|       generalmente nel Medioevo, le serpi discorrono come esseri umani,
20   4|         delle leggende intorno alle serpi, note sulle Alpi, è prova
21   4|        bimbo, ma comandò a tutte le serpi di ritirarsi in altra parte
22   4|    Bardonecchia, discaccia anche le serpi da una valle sulle Alpi
23   4|        Sant'Eldrado, costringono le serpi, i rospi ed i colubri a
24   4|            di attrarre tutte quelle serpi, mandando acuti fischi;
25   4|          egli fischiava uscivano le serpi dalla torre, strisciavano
26   4|           il quale metta in fuga le serpi, che, secondo la credenza
27   4| superstiziose credenze intorno alle serpi, perchè vi è fra quegli
28  17|           zolfo, sul quale guizzano serpi di fuoco; pare che dalla
29  17|            essi lo misero con molte serpi in un sacco e lo gittarono
30  17|             corona al pari di certe serpi; ma non rinvenni traccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License