Cap.

 1 INT|         nebbie e sotto il triste cielo del Nord. Innanzi alle bizzarre
 2   1|          triste regione oltre il cielo, giuocano pure alla palla,
 3   3|     della più nera caliggine; il cielo accozzar vento con vento,
 4   3|         anime di salire verso il cielo73. I popoli Slavi chiamarono
 5   3|      immense si elevano verso il cielo come una fortezza immane,
 6   3|     guerra fra le montagne ed il cielo, in un violento imperversare
 7   4|    perchè essa avea ricevuto dal cielo la potenza della folgore,
 8   4|      Ecco la serpe che guarda il cielo,» ed il perfido Arimane
 9   6|       appare fra la serenità del cielo; ma volle pure che rimanesse
10   6|       quando:~ ~Scende dal fosco cielo~ Come pioggia d'argento~
11   6|        innanzi alla serenità del cielo, di rimanere senz'amore
12   7|        che pur si eleva verso il cielo azzurro, dal quale venne
13   9|        stelle sulla serenità del cielo. Poi si levò il vento mite
14   9|      chiamare le benedizioni del cielo sull'alpe, uno spettro appare,
15  10|      defunti, prima di salire al cielo erano obbligate per purgare
16  10|          neve si levano verso il cielo scuro, quando i larici si
17  10|         Tanai  sotto il freddo cielo.~ ~Nell'Enziloch secondo
18  10|         valle Anzasca, quando il cielo comincia ad oscurarsi per
19  10|       fra la serenità del nostro cielo; ma a cagione dell'influenza
20  10|        sopra il loro tristissimo cielo, in una regione desolata
21  11|          passare rapidamente sul cielo una splendida meteora, che
22  11|         come vittoriose verso il cielo210.~ ~Quest'usanza dovette
23  12| Longobardi che salivano verso il cielo, insieme ad innumerevoli
24  12|         tu diventi cittadino del cielo!» Con immenso dolore nel
25  13|        che si elevavano verso il cielo.~ ~Il buono alpigiano volle
26  14|     tremenda fra le divinità del cielo ed i giganti, i Trolli ed
27  15|       alpini che alzano verso il cielo scuro le teste minacciose,
28  16|         sotto l'azzurro cupo del cielo; e sulle vette che sembravano
29  17|          con una mano toccava il cielo, mentre sotto i piedi aveva
30  17|         nel sito ove si uniscono cielo e terra, e trovasi il Paradiso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License