grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1(19) |    poesia popolare e le leggende francesi, ricorda che secondo la
 2   1     |             Anche nelle leggende francesi, note in regioni lontane
 3   2     |          secolo XII ed i romanzi francesi della seconda parte dello
 4   3     |         in Aosta nove pellegrini francesi, che dissero lo spavento
 5   3     |       espressa in certe leggende francesi, che li dicono rimasti nei
 6   3(86) |                   Nelle leggende francesi il diavolo ha anche nomi
 7   3     | Austro-Russi battevansi contro i Francesi sulle Alpi, e l'azione principale
 8   3     |          con impeto violento dai Francesi, dopo molte ore di accanita
 9   3     |   sconfitta.~ ~In certe leggende francesi il diavolo è detto anche
10   3     |       nel 1798 quando giunsero i Francesi nel cantone di Lucerna,
11   3     |    quest'ufficio, ma le leggende francesi ce lo mostrano come padrone
12   5     |             Anche nelle leggende francesi gli spiriti ed i fantasmi
13   5     |       dire che in molte leggende francesi la Morte abbia posto importante
14   5     |               In alcune leggende francesi non trovasi però come in
15   5     |         e marittime dei versanti francesi, si credette invece in occasione
16  11     |        quelli che nelle leggende francesi si mostrano vestiti di luce
17  12     |         fate, che certe leggende francesi ci dicono anche vestite
18  12     |       figuravano.~ ~Nelle storie francesi ritrovasi qualche volta
19  12     |      aspettasse in altri tempi i Francesi, ai quali avveniva di passare
20  15     |      quelli che alcuni scrittori francesi dicono stabiliti nell'Alvernia
21  15     |     anche di quelle dei versanti francesi verso la Provenza e l'Alto
22  15     |    ripetere da uno di quei frati francesi che in tanto numero si ritiravano
23  15(278)|   racconto alle canzoni popolari francesi, che potevano essere note
24  15(278)|          Carlomagno molti nobili francesi vestivano l'abito dei frati
25  15     |          nelle preziose cronache francesi di Casa Savoia. Una di queste
26  16     |        Piemonte era oppresso dai Francesi. Dicesi ch'essi perirono
27  16     |  Masserano e che fu liberato dai Francesi, mentre era in tale condizione,
28  16     |   lavorare di festa. Le leggende francesi dicono invece che sono donne
29  17     |     ancora che dopo l'arrivo dei Francesi nella Svizzera, al finire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License