grassetto = Testo principale
   Cap.    grigio = Testo di commento

 1   2    |       conte Haekelberg, crudele cacciatore, pari in ferocia alla dea
 2   2    |        e per la sua valentìa di cacciatore divenne capo della caccia
 3   2    |       Danesberg o un misterioso cacciatore vestito di nero; e fra i
 4   2    |   vedere un'imponente figura di cacciatore selvaggio in Teodorico da
 5   2    |         italiana come selvaggio cacciatore; ma parmi che il racconto
 6   2    |      veronese ce lo mostra come cacciatore selvaggio, attenendosi al
 7   2    |     pure sulle Alpi che un solo cacciatore feroce passi seguito da
 8   2    |         Egli faceva la parte di cacciatore e guidava i compagni nella
 9   2(58)|      parola Türst il nome di un cacciatore selvaggio.~ ~
10   3    |        innanzi alle palle di un cacciatore pazzo d'ira, che non aveva
11   3    |       come cosa sua l'anima del cacciatore atterrito che salvasi invocando
12   3    |   sublime, in mezzo al quale il cacciatore leggendario seguì il suo
13   3    |      monete. Intanto siccome al cacciatore della Valle d'Ala avvenne
14   3    |      pari di Teodorico divenuto cacciatore selvaggio, un cavallo nero,
15   4    |         ricorda la leggenda del cacciatore e del diabolico camoscio.
16   6    |       alpinista imprudente o un cacciatore di camosci vuole avvicinarsi
17   6    |         una vergine bianca o un cacciatore selvaggio, che porta grano
18   9    |     leggenda danese narra di un cacciatore il quale erasi addormentato
19   9    |    montagne e nei boschi. Ma il cacciatore sapeva che mettesi in pericolo
20   9    |     facevano queste promesse al cacciatore, esse intrecciavano il ballo
21   9    |         caccia selvaggia; ma il cacciatore non rispondeva mai; poggiato
22   9    | parlavano ed esse sparirono. Il cacciatore della leggenda raccomanda
23  11    |      Karfunkel.~ ~Discendeva un cacciatore~ Col camoscio sulle spalle,~
24  11    |       di seguire~ Nella vita il cacciatore.~ ~Per le valli e le montagne~
25  11    |       il viso,~ Diede al giovin cacciatore~ La malia d'un suo sorriso,~ ~
26  11    |       maledetta.~ ~Ed al giovin cacciatore~ Con parole appassionate,~
27  11    |         bionda,~ E guardando il cacciatore~ Ch'era fermo sulla sponda,~ ~
28  15    |        nobil casa, appassionato cacciatore di camosci, essendo con
29  16    |  narrasi di tutte le arti di un cacciatore, il quale non viene ricordato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License