grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |       trionfando su tanti errori antichi, cercherebbe il vero, non
 2 INT     |        popolare, intorno ai miti antichi ed alle storiche imprese
 3   1     |       meraviglioso viaggio degli antichi ghiacciai, immagineranno
 4   3     |          massi trasportati dagli antichi ghiacciai formano cumuli
 5   3     |        alla classica forma degli antichi, volle, descrivendo molti
 6   4(98) |      incoronato sulle imprese di antichi stampatori italiani. Stranissime
 7   4     |         o vincitore, anche sugli antichi dipinti delle cappelle disseminate
 8   5     |       poichè ad imitazione degli antichi, i quali per placare le
 9   6(159)|       cavallo Baiardo. Dicesi in antichi poemi cavallereschi che
10   8     |          dal lungo lavorìo degli antichi ghiacciai, è facilmente
11   9     |         di essi sono detti negli antichi poemi, elfi della luce,
12   9     |           rappresentanti di miti antichi, abbiano subìto nel Medioevo
13  10     |          sempre il terrore degli antichi alpigiani ed anche dei soldati
14  11     |       sostituirsi a quelli degli antichi popoli delle Alpi, o confondersi
15  12     |       Vuolsi che fra i culti più antichi ai quali siasi piegata fra
16  14     |         esporre i racconti degli antichi intorno al sito ove fu il
17  15     |        della potenza dei semidei antichi; mentre si dimentica pure
18  15     |         sublimare la virtù degli antichi eroi, mentre si dimenticavano
19  15     |    imponeva le sue divinità agli antichi e quasi selvaggi abitanti
20  15     |         valle di Susa. Pari agli antichi eroi ha forza sovrumana
21  15     | inaccessibili ove dimoravano gli antichi alpigiani, superbi e indipendenti,
22  15     |           i discendenti dei suoi antichi abitanti si ritrassero in
23  15     |       Dicesi che fu eretta dagli antichi pagani e le sue mura sono
24  16     |          delle montagne, vedonsi antichi castelli o rovine di mura
25  16     |        intorno alle dimore degli antichi signori feudali, che vengono
26  16     |      possa annoverare fra i miti antichi della Russia, vide scaturire
27  17     |         a dire delle credenze di antichi popoli pagani intorno ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License