grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1   2     |      dell'Arno, nel 1333, uno dei santi monaci di Vallombrosa sentì,
 2   3     |         dalla forza sovrumana dei santi. Altre volte ancora come
 3   3     |          ma la croce venerata dai santi difendeva il villaggio,
 4   3     |         potere soprannaturale dei Santi; la sua figura non è neppur
 5   4     |            di combattimenti fra i Santi e le serpi, ed in questo
 6   4     |           contro gli angioli ed i santi.~ ~Essi ritrovansi pure
 7   4     |       dalla sovrumana potenza dei santi o dal valore d'animosi guerrieri.
 8   4     |  vincitori nelle aspre lotte sono santi uomini; e benchè fosse vinto,
 9   4     |     rappresentano le vittorie dei santi sui mostri e sui serpenti.
10   4     | combattimenti degli angioli e dei santi contro le serpi, che sono
11   4     |           canti, gli arcangeli, i santi, gli eroi cari alle genti,
12   4     |      potenza data agli eroi ed ai santi è tale che nelle leggende
13   4     |          egli era passato.~ ~Se i santi vincono facilmente al pari
14   5     |         in queste processioni dei Santi dovette essere molto estesa
15   5     |    visione che gli apparve vide i santi che passavano a due a due,
16   5     |  processione cantando al pari dei santi della Valle di Susa118.~ ~
17   5     |    dedicato a Marte. Erano monaci santi stati uccisi dai Longobardi
18   5(118)|           formate dalle anime dei santi.~ ~
19   5     |            ma non trattasi più di Santi come nella Valle di Susa,
20   5     |        degli angioli e quelle dei Santi. Altre volte sembrano lavandaie
21   5     |           nel vederle uno di quei santi uomini esclama:~ ~Qual nebbia
22   5     |        certe cappelle dedicate ai Santi protettori, per ottenere
23  12     |        una croce o un'immagine di santi, ed essi erano rimasti come
24  12     |          pure le anime dei monaci santi uccisi dai Longobardi che
25  15     |     raccolte nelle vite dei primi Santi che portarono fin sulle
26  17     |      Inferno; così nelle Vite dei Santi Padri, raccolte dai Bizantini,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License