grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |      creazione delle leggende più note nell'antichità, e delle
 2 INT     |      rinvenne traccia di leggende note nel Nord dell'Europa e nell'
 3   1     |        fra diverse leggende assai note fra le genti. Però, trasformatasi
 4   1     |         quelle in cui le leggende note ancora, specialmente sulle
 5   1     |           in parecchie mitologie, note a popoli diversi, dovettero,
 6   1     |          nelle leggende francesi, note in regioni lontane dalle
 7   2     |       selvaggi, figure storiche e note alle genti, passa fra quella
 8   2(51) |          molte di queste leggende note verso il Giura.~ ~
 9   3     |    leggende più strane e paurose, note alle nazioni cristiane del
10   4     |       alpine, come in tante altre note generalmente nel Medioevo,
11   4     |      leggende intorno alle serpi, note sulle Alpi, è prova della
12   4     |     terrestre furono generalmente note ai popoli del Medioevo,
13   5     |          che debbono anche essere note sulle Alpi appartenenti
14   5     |         In altre leggende ancora, note sulle Alpi austriache in
15   9     | misteriose arti della magia erano note a tanti popoli diversi,
16  12     |        cipresso in molte leggende note sulle Alpi come in altre
17  12     |           durevole nelle leggende note ancora agli alpigiani delle
18  13     |         mormora più arcane oscure note;~ Tanto han poter che in
19  13     |          Alpi come in tante altre note a diverse nazioni, le streghe
20  14     |     leggende svizzere e tirolesi, note ancora adesso fra gli alpigiani,
21  14     |     leggenda, che è una delle più note e sparse nella Svizzera266.~ ~
22  15     |   leggende di origine storica pur note sulle Alpi, potevano essere
23  15     |           alla storia, e sono più note sulla catena delle Alpi.~ ~
24  15(278)|     francesi, che potevano essere note nella Novalesa, poichè fin
25  15     |      romanzo, e dovrebbero essere note in ogni parte d'Italia,
26  17     |    Biellese è forse una delle più note fra quelle intorno ai laghi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License