Cap.

 1 INT|            opere più belle dell'arte antica.~ ~Questa chiarezza relativamente
 2 INT|           grande oscurità: la lingua antica parlata da alcune popolazioni
 3 INT|             streghe ed i folletti, l'antica leggenda popolare perdesi
 4   3|          bandirli per sempre67.~ ~Un'antica credenza ricordata gravemente
 5   3| profondissima chiamata Maglio70.~ ~L'antica leggenda del Rocciamelone,
 6   3|             diverse, per ritrovare l'antica grandezza epica di certe
 7   4|                Questa leggenda è più antica ancora della canzone di
 8   4|     vicinanze di Frossasco vedesi un'antica torre detta di Baldissero,
 9   5|                    Ho trovato la più antica leggenda sui fantasmi alpini,
10   5|              che vien creduta la più antica di quella regione e vicino
11   5|             Ampère mentre parla dell'antica credenza dei Greci, i quali
12   5|               forse in memoria di un'antica credenza dei Celti e di
13   6|           rumoreggiano,~ La montagna antica è desta.~ ~Suon di cetra
14   8|         cominciò ad accumularsi sull'antica città, finchè si elevò sempre
15   8|            il ghiaccio si trovasse l'antica città, e si rimise in via,
16   9|         credenze195. Secondo la loro antica mitologia essi credevano
17   9|               di ripetere la sera un'antica orazione o certe parole
18  10|            nel sito ove svolgevasi l'antica strada della valle ed esso
19  10|           maggior corno della fiamma antica~ Cominciò a crollarsi mormorando,~
20  12|              dissi, rappresenta nell'antica poesia popolare germanica
21  12|            vicino alle spiaggie dell'antica Bretagna si trovassero raccolte
22  15|              catena delle Alpi.~ ~Un'antica tradizione delle nostre
23  15|            che in memoria di qualche antica vittoria degli alpigiani
24  16|          tradizioni era ritenuta più antica di quelle di Chillon e del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License