IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poésies 1 poeta 21 poetessa 1 poeti 23 poetica 20 poetiche 10 poetici 3 | Frequenza [« »] 23 massi 23 nero 23 nord 23 poeti 23 porta 23 rapidamente 23 savoia | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze poeti |
Cap.
1 INT| molte leggende.~ ~Anche i poeti avvalendosi di splendide 2 INT| coscienza popolare; i fatidici poeti ed i superstiziosi scienziati, 3 INT| trovare una luce nuova, ed i poeti della patria nostra cercheranno 4 2| alla fervida fantasia dei poeti.~ ~Molte credenze rimaste 5 4| alto. Non eravi, dicevano i poeti, luce conosciuta dai mortali 6 6| ci vennero lasciati dai poeti greci e latini, se ne trova 7 8| Guglielmo Tell, uno dei poeti più sublimi delle Alpi, 8 9| di tante leggende, se i poeti non avessero intorno a molte 9 9| ripetuti da ogni parte. I poeti eransi ispirati ricordando 10 9| Europa intera192 ed anche nei poeti del Medioevo ritrovasi memoria 11 11| avuto ancora dai nostri poeti l'onore della ballata smagliante; 12 11| gemma, la quale ha ispirato poeti e montanari, sia precipitata 13 12| diedero forse occasione ai poeti pastori d'immaginare le 14 12| modo possente l'anima dei poeti ed anche quella degli alpinisti; 15 14| genti e raccolte da rozzi poeti, maggior valore ha pel nostro 16 14| Leopoldo di Austria, ed i poeti delle rozze genti germaniche 17 14| nuova dei costumi, ed i poeti e gli animi accesi dall' 18 15| forse avvalersi i nuovi poeti d'Italia, che andran dicendo 19 15| Borgogna. Questo collegio dei poeti che forse celebrarono colla 20 15| Scandinavia alla Provenza, i poeti popolari usarono sempre 21 15| che era forse imitato dai poeti e dai sacerdoti delle popolazioni 22 15| danze sacre che sacerdoti, poeti fatidici e sacerdotesse 23 15| Svizzera non mancarono i poeti popolari che sapevano anche