IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] massa 2 massaie 1 masserano 1 massi 23 massiccio 1 massimiliano 1 masso 15 | Frequenza [« »] 23 gregge 23 guerra 23 male 23 massi 23 nero 23 nord 23 poeti | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze massi |
Cap.
1 1| Richiaglio solo balzava fra i massi accumulati dal precipitare 2 1| sacri, e vivevano vicino ai massi erratici o ad altre pietre 3 1| racconti nuovi, intorno ai massi erratici, che diranno trasportati 4 3| popolare, parecchi grossi massi che trovansi a piè delle 5 3| della Resia, gl'immensi massi trasportati dagli antichi 6 3| delle Alpi italiane in cui i massi erratici segnano terribili 7 3| con violenza innanzi ai massi enormi che facevano ostacolo 8 3| impressi sopra uno dei molti massi erratici che si vedono ancora 9 3| montagne di San Sisto. Questi massi, come spesso avvenne anche 10 3| sacrifizii, ed ora al pari dei massi sparsi, come già vedemmo, 11 5| quale spumeggia in mezzo ai massi accumulati; la scena deve 12 6| ardiscono salire fra quei massi minacciosi, eppure in quella 13 6| che passano in mezzo ai massi neri.~ ~Forse perchè l'anima 14 8| Dopo qualche tempo certi massi enormi ingombrarono le strade 15 8| freddo assiderante, enormi massi di ghiaccio, e quando dopo 16 8| di ghiaccio, o cumuli di massi caduti nel rovinìo delle 17 8| in mezzo alle frane ed ai massi gelidi del Plan Nevé gli 18 10| ufficio loro di disgregare i massi della montagna; e questa 19 11| servirono le colonne o i massi, sui quali si accendevano 20 13| dei monti, vedonsi certi massi lucenti oltre le sponde 21 14| deserti che sono coperti di massi enormi, sui quali cadono 22 14| regioni alpine, ove fra i massi spezzati par che sia avvenuta 23 17| torrenti, al suono cupo dei massi che franavano sulle vecchie