Cap.

 1   1|      filtri che guariscono ogni male. Questi esseri, così stranamente
 2   2|        si avvicinano, non fanno male alcuno agli uomini o agli
 3   3| principio del bene e quello del male.~ ~In Valle d'Aosta ritroviamo
 4   3|         troviamo, nel genio del male, un ricordo del nordico
 5   3|          e che ne incoglierebbe male a chi si trovasse di notte
 6   3|      che ricordano il genio del male, il quale doveva essere
 7   4|    enorme, il quale faceva ogni male agli uomini; potendo volare
 8   4|     egual modo al principio del male. Il drago vinto da Traitana
 9   5|        madrina e non le farebbe male, altrimenti avrebbe sofferto
10   5|        principii del bene e del male, traendo secondo il volere
11   5|        lebbrosi nell'operare il male; ma essi non furono trucidati
12   7|     conosco; sei lo spirito del male. Ora dimmi perchè ci hai
13   7|         onde rendere inutili le male arti ed i perfidi desideri
14   9|        possono direttamente far male alle persone, ma dispongono
15   9|     riparo a quanto ha fatto di male. Ma invece, se il padrone
16   9|         mescolanza di bene e di male, che li rende assai somiglianti
17   9|         non ne risentono nessun male, e nel mattino seguente
18  12|      esitanti fra il bene ed il male, rappresentando pur nel
19  14|       conoscenza del bene e del male, oltre alla credenza nell'
20  14| montagna, e sarebbe finito ogni male.~ ~La leggenda del Klaridenalp
21  14|       incerti fra il bene ed il male, ed essendo scacciati dal
22  15|       freccia, ed esclamò: «Oh! male mort!».~ ~I Saraceni hanno
23  15|       Vangelo, fu accolto assai male da quella gente quasi selvaggia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License