Cap.

 1 INT|      apparire innanzi ai dotti, prese nuovo aspetto. Coloro che
 2   1|        tempio dell'Eresberg, ne prese il tesoro e disperse le
 3   3|       la parte già costrutta, e prese nel fondo della valle sulla
 4   3|    diavolo della Valle di Aosta prese sulle spalle una delle enormi
 5   3|    sulle Alpi di Vaud, ove egli prese anche il nome di Vaudai
 6   4|         villaggio natìo, questo prese il nome che gli è rimasto
 7   6|      amata. Mentre già ne aveva prese molte, si vide di fronte
 8   8|   questa terra».~ ~La fanciulla prese la ròcca, solo bene del
 9   8|   ritirare il fieno, ma la neve prese a cadere e la coprì interamente
10  12|     aspetto di donna bellissima prese il nome di Segennine e sposò
11  12|       alle sconfitte, e più non prese forma dalla bellissima dea
12  12|     tessuto dalle fate. Egli lo prese colla mano coperta di ferro,
13  13|    portano le galline che hanno prese a Chieri253. Altro piano
14  13|       ridda notturna. Un giorno prese a dimorare sul Monte Bo
15  13|     umana, tese le braccia e la prese; ma non gittò di nuovo il
16  13|        quanti siamo, e la barca prese a andare sul lago. Egli
17  15|        poetessa Diodata Saluzzo prese ad argomento di un suo poetico
18  15|      Chiablese, che erano state prese dai signori di Savoia.~ ~
19  15| cavalcata fu verso Mondon; egli prese la città e poi coll'artiglieria
20  15|      innanzi a Quirieux. Subito prese la cittadina, ma non ebbe
21  15|        un triste caso. Nel 1585 prese la città di Embrun, ed i
22  15|      ora di Vespro, quando essa prese il fuso e la rocca e mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License