Cap.

 1   1|       statue sulle porte di grandi chiese gotiche vedesi una figura
 2   1|      lontano da quanto egli amava, chiese alla fata di ritornare sulla
 3   2|          cominciava nel coro delle chiese e andava a finire nei cimiteri;
 4   3|           costruzione di ponti, di chiese, di cappelle; e credo che
 5   5|   processione solita di viventi, e chiese per cortesia ad uno di coloro
 6   5|            mite e gentile, che gli chiese se voleva servirgli la messa.
 7   5|       vicino alle cappelle ed alle chiese rovinate, che ebbero, quasi
 8   5| leggermente, e con molte preghiere chiese all'uomo verde che il fanciullo
 9   5|          operaio senza sgomentarsi chiese a costui in cortesia se
10   6|            bellissima fanciulla ne chiese un mazzo al suo fidanzato
11   6|          andò incontro a Neda e le chiese i suoi grandi occhi neri163.~ ~
12   7|          si coprì di sangue mentre chiese: «Dovrò diventare anch'io
13   7|      servetta dell'albergo che gli chiese se non sarebbe disposto
14   9|         qualche cosa di diabolico, chiese a persone dotte qual modo
15  10|      alpigiani. Nell'Inferno Dante chiese a Virgilio:~ ~S'ei posson
16  11|        accese un vivo amore,~ E le chiese di seguire~ Nella vita il
17  11|        appassionate,~ La fanciulla chiese in dono~ Quella pietra delle
18  12|          figura di donna, essa gli chiese se era disposto a seguirla
19  12|             la donna selvaggia gli chiese se voleva seguirla ed avendo
20  12|          del fiume. Con voce soave chiese il velo al bel cavaliere;
21  12|        come se temesse un rifiuto, chiese alla fanciulla di seguirlo.
22  13|      impastava il pane, ed egli le chiese notizie del bambino. La
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License