Cap.

 1   3|          consacravasi il fuoco. La sua bizzarra trasformazione medioevale
 2   3|               quale ha la sua leggenda bizzarra, e trovasi non lungi dal
 3   4|                dono delle fate. Ma più bizzarra ancora fu la credenza popolare
 4   4|       leggendarii, i quali sotto forma bizzarra o paurosa aspettavano dall'
 5   5|              morti può sembrarci assai bizzarra se dimentichiamo che è una
 6   5|        cacciatori selvaggi; ma per una bizzarra confusione avvenuta nella
 7   5|            hanno nulla di comune colla bizzarra e spaventevole Baba-yaga,
 8   6|               erba carlina dalla forma bizzarra, nella quale pareva che
 9   7|             parmi che sia di molto più bizzarra una credenza che trovasi
10   8|           qualche montagna dalla forma bizzarra; e secondo la credenza popolare,
11   9|               si può ritrovare codesta bizzarra creazione non solo sulle
12  11|              ove già vedemmo passar la bizzarra processione danzante, detta
13  12|                 In Savoia troviamo una bizzarra trasformazione della Venere
14  13|                nostri, si trovi in una bizzarra poesia del Ronsard, in cui
15  13|         alpigiani immensi danni.~ ~Una bizzarra descrizione del mutamento
16  14|             luce, e si trova anche una bizzarra confusione del paradiso
17  15| irriconoscibile; ed esse erano credute bizzarra creazione della fantasia
18  15|             che hanno forma di bella e bizzarra leggenda271, mostrandoci
19  15|             masso erratico dalla forma bizzarra, e la leggenda narra che
20  15|              essi ci lasciarono questa bizzarra epopea la quale dice che
21  16|              francese non manca questa bizzarra creazione della fantasia
22  17|          quattro Cantoni è anche assai bizzarra. Essa dice che nelle sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License