Cap.

 1   1|    azzurro, con un lungo velo bianco, ed è la regina degli spiriti
 2   3|    monti dirupati, vestito di bianco e col bastone pastorale
 3   3|       Macedonia74.~ ~Il Monte Bianco fu pur detto in tempi lontani
 4   3|     avvenne rispetto al Monte Bianco, e dicesi che verso la fine
 5   3|       il Monte Rosa, il Monte Bianco, la Jungfrau, il Breitt
 6   4| Rusting che aveva sullo scudo bianco, vicino al martello, le
 7   4|    Chavonnes, viveva un drago bianco dall'aspetto imponente110.
 8   4|     la fantasia popolare, nel bianco drago del lago alpino, uno
 9   4|       parmi però che il drago bianco di Chavonnes, così mite
10   5|     notte il clero vestito di bianco, i magistrati e tutti i
11   5| coprivansi di un velo che era bianco per le anime sante e rosso
12   5|  involto in un lungo mantello bianco, ed al pari di quasi tutto
13   5|   venire incontro un fantasma bianco negli abiti e nel volto.
14   8|        Già notai che il Monte Bianco era pur chiamato il Monte
15   8|      mentre guarda quel Monte Bianco, sul quale è andato a cercare
16  12|    donna selvaggia vestita di bianco, con una corona di fiori
17  14|    dice che egli era grigio o bianco, buono e mite, ed aveva
18  16| vedemmo il meraviglioso drago bianco, amico delle fanciulle.
19  16|   riaverla, ed ora vestita di bianco passeggia di notte sulle
20  17|       versante Valtellinese è bianco a causa della specie di
21  17|      amore alla fata del lago bianco, in mezzo alla desolazione
22  17|      una fanciulla vestita di bianco rimaneva immobile vicino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License