Cap.

 1   1|         Morir non puote alcuna Fata mai~ Fin che 'l sol gira,
 2   1|    tempi che furono, una bella fata, la quale avea nome Nerina,
 3   1|       bionda alpigiana; pur la fata seppe affascinarlo colla
 4   1|       rapidamente intorno alla fata, furono legate al carro
 5   1|      bella e soave della bruna fata delle Alpi di Vaud, immaginata
 6   1|        egli amava, chiese alla fata di ritornare sulla sua montagna,
 7   5|      montagna. In un baleno la fata gli appare accanto, vestita
 8   5|     così fervidamente la bella fata, e sollevandolo coll'alito
 9   5|       trova accanto alla bella fata l'amore e la felicità138.~ ~
10   6|       a vincere la malìa della fata perversa, potendo riaversi
11   6|       la canzone in lode della fata Morgana apparsa vicino alla
12   8|        come prigionieri, ma la fata cantava dolcemente sulla
13   8| Giulietta quando la rupe della fata piangerebbe. In quel momento
14   8|      vinto dalla potenza della fata, dovette mantenere quanto
15  11|     nel lago si nascose.~ ~Una fata in mezzo all'acqua~ Sollevò
16  11|     cinse, lo travolse;~ Ma la fata in fondo al lago~ Fra le
17  12|        popolare, una specie di fata o sirena; essa guida due
18  13| sventare gl'incanti della gran fata Elvira, la quale però in
19  13|         a quanto parmi, che di fata, ed egli dice ai pastori
20  14|      una figlia bella come una fata o una Selige. La fanciulla
21  17|      parla ancora d'amore alla fata del lago bianco, in mezzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License