Cap.

 1 INT|         Eschimesi, ed in quelle di selvaggie popolazioni africane; le
 2   2|      leggende sulle notturne cacce selvaggie, alle quali prende anche
 3   2|            le leggende sulle cacce selvaggie non abbiano perduto nelle
 4   2|            numero per quelle cacce selvaggie, essendo seguìti anche dalle
 5   2|            quello delle loro grida selvaggie; solo in certi paesi essi
 6   2| innumerevoli leggende sulle caccie selvaggie, le quali sulle Alpi sono
 7   2|           ai cinghiali nelle cacce selvaggie51.~ ~Spesso avviene che
 8   2|          reminiscenza delle caccie selvaggie; poichè narrasi che le streghe
 9   6|        fiori gentili delle cicorie selvaggie, potrebbero innamorarsi
10  12|            di fanciulle e di donne selvaggie abbia pure qualche somiglianza
11  12|       anche tirolesi e dalle donne selvaggie della Germania, vanno beneficando
12  12|       villaggi del Tirolo le donne selvaggie sono chiamate Fanggen (sing.
13  12|      leggende tedesche sulle donne selvaggie parmi quella di Wolfdietrick,
14  12|      brutta al pari di tante donne selvaggie.~ ~Quando giunse vicino
15  12|       Fanggen, ed a tutte le donne selvaggie; ma sembrano miti e buoni
16  12|           la credenza che le donne selvaggie ed i giganti dei boschi,
17  12|        pure con frequenza le donne selvaggie, chiamate in Francia, nella
18  12|       amici.~ ~Non sempre le donne selvaggie che vedemmo in aspetto spaventevole,
19  17|           che non lungi dalle rupi selvaggie che lo chiudono, si riuniscano
20  17|    dirupati sentieri e nelle valli selvaggie, i nostri soldati saprebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License