Cap.

 1 INT| sintesi, forse unica nella sua poetica bellezza, le memorie lasciate
 2 INT|     gente semplice e buona, la poetica leggenda, pur così diversa
 3   1|        espressiva, colla frase poetica, collo sguardo scintillante,
 4   2|    selvaggi.~ ~Descritte dalla poetica parola dei bardi, queste
 5   4|     discacciato un drago dalla poetica fontana di Valchiusa, cara
 6   5|  secondo le leggende di quella poetica valle, si riuniscono pure
 7   5|    nella sua parte grandiosa e poetica, immaginando le montagne,
 8   5|    anche nel nostro secolo una poetica parvenza ai candidi fiocchi
 9   6|    delle Alpi, ed è ancora una poetica memoria del passato rimasta
10   6|    dell'edelweiss avere la sua poetica leggenda, e forse questa
11   8|       che ci ricordano l'anima poetica ed appassionata dell'Heine,
12   8|        le fate, ma un'immagine poetica e fedele dell'anima umana,
13   9|        di una splendida figura poetica, atta specialmente ad essere
14   9|      in nessun modo alla forma poetica di tante leggende delle
15  10|        aspro martirio.~ ~Altra poetica leggenda italiana che ricorda
16  12|     regine delle montagne, una poetica figura che accenni solo
17  13|     accompagnare in Iscozia la poetica e bella regina Maddalena,
18  15|    rapine, ha la sua grandezza poetica insuperabile; e la figura
19  15|  Milano, sarebbe disceso nella poetica valle di Rendena, ove a
20  15|    erano stati descritti dalla poetica parola dei latini; molti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License