Cap.

 1   1|        credenza popolare, alla custodia delle alte cime e dei tesori
 2   3|       rimasero in altri casi a custodia di molti varchi alpini;
 3   3|     stato nemico terribile, la custodia delle Alpi. Più tardi Ugo
 4   3|      Atlantico, ed era anche a custodia di tesori. Egli però non
 5   3|        inferiore, addette alla custodia di grotte dalle pareti di
 6   3|      bouc, caprone, quando è a custodia di un tesoro, o presiede
 7   3|        fanciulle che stavano a custodia del gregge.~ ~A poca distanza
 8   3|     non sono addetti alla loro custodia.~ ~Una di queste leggende
 9   3|     sono quasi sempre sotto la custodia del diavolo, si possono
10   3| fantasia popolare addetto alla custodia dei tesori; e non solo nelle
11   4|       drago. Entrambi stanno a custodia di un tesoro, ma se riuscisse
12   4|        loro regina sta anche a custodia di tesori ed è quasi sempre,
13   6|       azzurro che pare messo a custodia delle vie158.~ ~Un canto
14   9|    incatenare un drago messo a custodia di grandi tesori. Mentre
15   9|     degli spiriti addetti alla custodia dei tesori e delle miniere,
16  12|      acceso, essendo rimasto a custodia dei suoi compagni addormentati;
17  12|     bellissima dea che stava a custodia del tesoro. Essa credendosi
18  12|     Pilato, e rimaneva lassù a custodia della terra svizzera e del
19  13|        beltà e l'allegria.~ ~A custodia delle povere case erano
20  13|  tirolese era sulla montagna a custodia del gregge, e forse pensava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License