Cap.

 1   1|         d'azzurro, con un lungo velo bianco, ed è la regina degli
 2   1|      sua altera maestà sotto un velo formato dalle larghe falde
 3   1|     vento, involgano come in un velo misterioso gli elfi, che
 4   5|     anime cioè coprivansi di un velo che era bianco per le anime
 5   6|        stelle,~ Candide come il velo~ Delle vergini belle;~ Ed
 6  10|     fece al corso suo sì grosso velo,~ D'inverno la Danoia in
 7  12|         donna, ed essa gitta un velo nell'acqua e sparisce. Dicesi
 8  12|         bambino; ma a causa del velo che viene ricordato dalla
 9  12| Ciascuna di esse aveva un lungo velo, ma se avveniva ad un uomo
10  12|     vide disteso sui giunchi un velo che parea tessuto dalle
11  12|        Con voce soave chiese il velo al bel cavaliere; egli la
12  12|   poichè se egli portava via il velo, essa dovea perdere la sua
13  12|        fosse dato di riavere il velo, avrebbe mostrato al cavaliere
14  12|         ma egli non lasciava il velo, perchè è bella la speranza
15  12|     Egli non voleva lasciare il velo per avere il dono fatale.~ ~
16  12|      dea divenne bianca come il velo che il cavaliere avea fra
17  12|  Danubio; sol ch'egli le dia il velo, essa lo avrà come signore
18  12|   cavaliere le porge il candido velo, essa lo guarda sempre mentre
19  15|         verità storica sotto il velo mitologico. In ogni modo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License