Cap.

 1   2| ghiacciai, o la luna irradia le nevi eterne, mentre le nubi salgono
 2   3|       mentre si scioglievano le nevi sulle montagne. Era pur
 3   6|         delle Alpi, vicino alle nevi eterne siede la Dama Bianca,
 4   6|   avvicinarsi alla Regina delle Nevi, essa lo guarda e gli sorride.
 5   7|         la tormenta passa sulle nevi eterne e le solleva nei
 6  10|  alimentano nelle regioni delle nevi eterne, la scena immaginata
 7  10|         riparate alquanto dalle nevi contro le pareti delle montagne,
 8  12|         suoi.~ ~LE REGINE DELLE NEVI~ E GLI SPIRITI DELL'ACQUA~ ~
 9  12|         sono le fanciulle delle nevi. Esse mandano le loro benedizioni
10  12|  leggende sulle fanciulle delle nevi. Esse, al pari delle fate
11  12|       le bionde fanciulle delle nevi; ma sanno destare nel petto
12  12|         vicino le signore delle nevi eterne. Tschudi non vuole
13  12|         come le fanciulle delle nevi, distendono sulle roccie
14  12|       alle candide regine delle nevi, che hanno i troni di brillanti
15  13|        avi nostri; le dee delle nevi, le fanciulle del musco,
16  14|         rupi inaccessibili e le nevi del Mattenberg. In quel
17  15|      tormente che passano sulle nevi eterne delle Alpi, si sia
18  17|       alle bianche regine delle nevi, e ad ogni cuor d'Italiano
19  17|   tutelari della patria, fra le nevi eterne e lo splendore degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License